Caricamento...

Disegnare insieme durante i tempi sospesi - disegno di architettura ai tempi della pandemia

Dal 20.04.2020 al 22.05.2020

Il corso di disegno a mano libera con Stefan Davidovici si svolgerà in diretta on line, l'11, il 18 e il 25 maggio 2020, dalle 16.00 alle 19.00. 9 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con l'Ordine, propone per il mese di maggio (11, 18 e 25 maggio, dalle 16.00 alle 19.00) la versione on line del corso dedicato al disegno a mano libera, con Stefan Davidovici.
9 cfp agli architetti

L'iniziativa trasforma in opportunità la condizione di chiusura dettata dall'emergenza sanitaria COVID-19, proponendo un nuovo modo di imparare e/o consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, da remoto: l'apprendimento avverrà attraverso il disegno dal vivo e verrà posta grande attenzione alla dimensione collettiva del lavoro, fattore psicologicamente essenziale in questi tempi.

Il corso si svolgerà dunque in versione ridotta e in modalità on line in diretta, con un numero limitato di iscritti per assicurare il rapporto diretto con il docente, presentare il proprio lavoro e ricevere indicazioni personalizzate, come in aula.
Il link per seguire il corso verrà inviato ai partecipanti una settimana prima della data di inizio.

Il corso prende spunto dal lavoro svolto a Londra da Trevor Flynn, Professore alla Architetural Association e alla University College London e fondatore di Drawing At work e del Drawing Gym, ed è diventato, negli anni, parte attiva nella riscoperta della straordinaria potenza del disegno a mano libera come strumento di progettazione o come semplice occasione per rilassarsi – perché il disegno è, senza dubbio, un vero e proprio sport per la mente.

Programma

  • 11 Maggio 2020: presentazione del corso, del docente e degli iscritti; primo esercizio di disegno, svolto a casa/in studio e poi condiviso con il docente; revisione del lavoro della giornata
     
  • 18 Maggio 2020: serie di esercizi di disegno, svolti a casa/in studio secondo le indicazioni ricevute e poi condivisi con il docente; revisione del lavoro della giornata
     
  • 25 Maggio 2020: serie di esercizi di disegno svolti a casa/in studio secondo le indicazioni ricevute e poi condivisi con il docente; revisione del lavoro della giornata e chiusura del corso


Stefan Davidovici
Il corso sarà condotto dall'Architetto Stefan Davidovici, nato nel 1970, architetto con una ricca esperienza professionale internazionale, insegna alla NABA di Milano ed è partner fondatore dello studio milanese Biroarchitetti. Oltre a varie pubblicazioni e mostre in Italia e all'estero, Davidovici pubblica i suoi disegni di architettura fantastica su architecturedraftsman.blogspot.com ed è organizzatore di 'Sketchmob Italia', evento a partecipazione libera dedicato al disegno. Nell'estate 2013 Davidovici è stato il vincitore del Primo Premio della prestigiosa Blueprint FX Architeture Drawing Competition.


Alcuni links utili:
https://www.facebook.com/architecturedraftsman
http://architecturedraftsman.blogspot.it/
http://www.drawingatwork.co.uk/index.php

Numero massimo di partecipanti:  24 iscritti

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare il corso una settimana prima della data di inizio. In relazione al COVID-19, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano non applicherà i 10,00 euro per diritti di segreteria per tutto il periodo di emergenza (tale importo non verrà pertanto inserito in fattura).
 

Costi


Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 80 Euro (IVA inclusa)
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto

Non iscritti all'Ordine di Milano: 90 Euro (IVA inclusa) 
Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più