Caricamento...

Solidarietà digitale: riviste gratuite fino al 31 maggio 2020

Dal 10.04.2020 al 31.05.2020

Il Gruppo Editoriale Tecniche Nuove aderisce a Solidarietà Digitale, il progetto del Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione: Arketipo, Area, Luce e design e molte altre riviste, disponibili gratuitamente online

In un periodo di restrizioni imposte per limitare la diffusione del COVID-19, il Gruppo Editoriale Tecniche Nuove aderisce a Solidarietà Digitale, il progetto del Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano, per garantire l’accesso all’informazione professionale attraverso l’ausilio di strumenti e piattaforme digitali.

Il servizio consente agli utenti di accedere gratuitamente e senza nessun obbligo di rinnovo ai numeri delle riviste pubblicate dal Gruppo editoriale Tecniche Nuove fino al 31 maggio 2020.
Numerose le riviste dedicate alla cultura del progetto scaricabili in formato digitale.
Tra queste, ArketipoAreaLuce e design e molte altre.

Per ottenere le riviste visitare questa pagina web e compilare la richiesta. Verrà inviato via e-mail il codice e le istruzioni per sfogliare la rivista da pc o da app.

Per info inviare un’email a abbonamenti@tecnichenuove.com

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più