Caricamento...

Acustica edilizia

Dal 06.04.2020 al 05.05.2020

Lunedì 4 maggio, seminario in diretta online dedicato al tema dell'acustica nell'edilizia residenziale, alla luce della normativa di settore a livello nazionale e regionale. Dalle 10.00 alle 13.00. 3 cfp agli architetti

L'Ordine e la Fondazione propongono un seminario dedicato al tema dell'acustica in edilizia che si terrà lunedì 4 maggio in modalità webinar - in diretta dalle 10.00 alle 13.00. Obiettivi: visualizzare, in relazione alla normativa di settore a livello nazionale e regionale, i principali elementi di acustica architettonica e ambientale inseriti nell’iter burocratico delle pratiche edilizie, con particolare attenzione al caso degli edifici residenziali. 3 cfp agli architetti

Programma:

10.00 - 11.15
Progetto e acustica ambientale | Arch. Cristiana Bernasconi
Normativa e pratiche edilizie:
-Valutazione Previsionale di Clima Acustico
-Valutazione Previsionale di Impatto Acustico

11.15- 11.30 domande

11.30 - 12.45
Progetto e acustica degli edifici | Dott. Stefano Ferrari
Normativa e pratiche edilizie:
- D.P.C.M. 5/12/1997, L.R. 13/2001
- Nuova edificazione - edifici esistenti
- Controllo e gestione del processo: dalla relazione tecnica al collaudo in opera
- Criticità e opportunità

12.45 - 13.00 domande
 

***

Modalità fruizione: webinar - in diretta (Il link verrà inviato dopo aver acquistato il corso).
Verifica qui i requisiti del sistema webinar.

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare l'incontro una settimana prima della data di svolgimento. In relazione al COVID-19, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano non applicherà i 10,00 euro per diritti di segreteria per tutto il periodo di emergenza (tale importo non verrà pertanto inserito in fattura).

***
 

Costi e iscrizioni

- Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 20 Euro (IVA inclusa).
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso: Acustica edilizia 

- Architetti UNDER 3515 Euro (IVA inclusa)
Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it

- Non iscritti all'Ordine di Milano25 Euro (IVA inclusa) Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati basta cliccare in area riservata "Non sono iscritto all'Ordine" e poi cliccare su E-SHOP.


***
 

CV Architetto Cristiana Bernasconi:
Architetto libero professionista lavora nel campo dell’acustica architettonica e ambientale svolgendo attività di consulenza per Amministrazioni Pubbliche e studi di progettazione.  Autrice del testo “L’acustica nella progettazione architettonica” edito da Il Sole 24 ORE. Relatrice in convegni e seminari sul tema della progettazione acustica degli edifici.  Tecnico Competente nel campo dell’Acustica Ambientale” ai sensi della Legge 26 Ottobre 1995 n° 1447, con delibera della Giunta Regionale Lombardia, D.P.G.R. n°1493 del 25.01.2000.

CV Dottor Stefano Ferrari:
Coordinamento Organizzativo e Tecnico - Ufficio Inquinamento Acustico del Dipartimento Provinciale di Milano – A.R.P.A. Lombardia. Tecnico Competente nel campo dell’Acustica Ambientale” ai sensi della Legge 26 Ottobre 1995 n° 447, con delibera della Giunta Regionale Lombardia, D.P.G.R. n°2822 del 13.05.99. Iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici per la categoria: Periti Esperti, specialità Acustica Ambientale; C.T.U. n. 10612 del 16 dicembre 2003 - Tribunale di Milano.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più