Caricamento...

Ente Parco del Ticino: presentazione istanze

Dal 03.04.2020 al 16.04.2020

A seguito delle disposizioni nazionali e regionali in merito all’emergenza sanitaria in atto, le attività dell'Ente Parco del Ticino nella sede di Pontevecchio di Magenta sono sospese fino al 15 aprile

A seguito delle disposizioni nazionali e regionali in merito all’emergenza sanitaria in atto, le attività dell'Ente Parco del Ticino nella sede di Pontevecchio di Magenta, via Isonzo 1, sono sospese fino al 15 aprile 2020, salvo diverse successive comunicazioni.

Pertanto le attività di ricevimento del pubblico sono da ritenersi sospese e la continuità dell’azione amministrativa sarà garantita in modalità di lavoro agile.
Per richieste di chiarimenti è possibile contattare gli uffici via telematica (qui i contatti).
Per casi particolari, per complessità o indispensabilità, sarà possibile individuare modalità alternative di confronto mediante l’utilizzo di mezzi telematici o telefonici.
Per eventuali comunicazioni o istanze contattare gli uffici esclusivamente via pec all’indirizzo parco.ticino@pec.regione.lombardia.it.

Per quanto concerne la presentazione delle istanze di autorizzazione paesaggistica e di compatibilità paesaggistica, in attesa di attivare lo sportello telematico per la presentazione on line delle pratiche (in fase di definizione), la stessa potrà avvenire in questa fase, esclusivamente in formato digitale con le seguenti modalità:

– invio dell’istanza paesaggistica all’indirizzo pec del parco: parco.ticino@pec.regione.lombardia.it (si dovranno allegare scansione della domanda munita di marca da bollo e copia del versamento dei diritti di segreteria)

– invio delle relazioni e degli elaborati progettuali all’indirizzo mail del settore competente tramite wetransfer specificando intestatario della pratica e Comune di localizzazione dell’intervento.

Tutte le info sul sito dell'Ente Parco del Ticino >>> https://ente.parcoticino.it/comunicazione-inerente-la-presentazione-di-pratiche-di-autorizzazione-paesaggistica-e-compatibilita-paesaggistica/

Potrebbe interessarti

20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più