Caricamento...

Elezioni INARCASSA: Milano c'è

Dal 23.03.2020 al 20.04.2020

Conclusa la prima tornata di votazioni online, Milano ha superato il quorum con 1685 voti validi. Il sistema digitale di voto ha funzionato, garantendo il raggiungimento del quorum nel 95% delle province e in 215 categorie su 220

Si è conclusa la prima tornata di votazioni on line di Inarcassa e solo 5 "zone" non hanno raggiunto il quorum (Architetti Brescia e Arezzo, Ingegneri Firenze, Padova e Ravenna).

Da sottolineare il rush dell'ultimo giorno, che ha consentito a Milano e ad altre province importanti di recuperare i voti decisivi. A Milano per esempio hanno votato nell'ultimo giorno utile (20 marzo) oltre 600 architetti.

Il sistema digitale di voto, stabilito a prescindere dall’attuale situazione emergenziale, ha funzionato, garantendo il raggiungimento del quorum nel 95% delle province e in 215 categorie su 220.

“Soddisfazione senza gioia ed il pensiero rivolto al dolore ed al bisogno sono i sentimenti che devono guidare la governance Inarcassa alle scelte più giuste. Nessuno deve rimanere indietro!”, ha affermato il Presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro. “Garantita la continuità amministrativa della nostra Cassa - ha concluso - È una grande prova di partecipazione democratica”.

Conclusa la prima, decisiva fase di voto, è fondamentale ora che l’istituto previdenziale si concentri sulle risposte da dare agli iscritti relativamente alle problematiche causate dall'emergenza Covid-19.

Per sapere quali saranno i Delegati territoriali eletti, occorre attendere che anche i 5 Ordini suddetti raggiungano il quorum nelle prossime tornate.

Ricordiamo che i candidati territoriali per Milano erano Giuseppe Agata Giannoccari, Ilario Vito Ascolese, Elena Bosciano, Alfredo Davide Davì, Simona Ferradini, Andrea Fragnito, Paolo Montafia, Luca Giuseppe Padovano, Caterina Parrello, Raffaele Umberto Riboni, Annalisa Scandroglio, Rita Bernini e Gaudenzio Micotti.

Maggiori informazioni qui

Potrebbe interessarti

20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più