Caricamento...

AAA Architetticercasi a Milano

Dal 28.01.2020 al 12.02.2020

Martedì 11 febbraio si terrà in sede, dalle ore 19, un incontro dedicato al concorso di architettura under33 AAA architetticercasi™. Si parlerà dei temi della casa, di urbanità e di Milano. 2 cfp

Martedì 11 febbraio 2020 si terrà in sede, dalle ore 19, un incontro dedicato al concorso di architettura under33 AAA architetticercasi™, ideato e promosso da Confcooperative Habitat.

Il concorso di architettura è da sempre uno strumento essenziale per la buona riuscita del progetto, sia per i professionisti che vi partecipano che per l'architettura stessa. AAA Architetticercasi si concentra sulla fascia più giovane degli architetti - gli under33 - e dal 2008 diffonde la cultura dell'abitare cooperativo. 

L'area oggetto del concorso AAA architetticercasi™ 2019 è lo scalo ferroviario di Rogoredo a Milano: ai partecipanti è richiesto di formulare una proposta che tenga conto delle caratteristiche attuali e future dell'area, delle questioni poste in evidenza nel “Documento di visione strategica Scali Ferroviari” e dei valori e principi operativi contenuti nella “Carta dell'Habitat”.

Nel corso dell'incontro, oltre a presentare gli esiti di varie edizioni del concorso, si parlerà di casa, di urbanità, in un momento interessante per la città, ma complesso e critico allo stesso tempo. Gli invitati alla tavola rotonda, alcuni dei quali in giuria, rappresentano un mix di figure accademiche e professionali, milanesi e non, di diverse generazioni per riflettere da diversi punti di vista.

Programma

Ore 19.00
Saluti istituzionali
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano
Alessandro Maggioni, Presidente Confcooperative Habitat

Modera
Paola Pierotti, giornalista

Tavola rotonda con
Giancarlo Consonni, professore emerito di Urbanistica, Politecnico di Milano 
Massimo Bricocoli, professore ordinario di Tecnica e Pianificazione urbanistica, Politecnico di Milano 
Sjlia Tillner, visiting professor Urban Design, Politecnico di Milano 
Francesca Torzo, architetto 
Cino Zucchi, architetto 

Ore 21.00
Rinfresco

Numero di posti limitati.
2 cfp per gli architetti 

Il concorso
In quattro edizioni (2008, 2010, 2013 e 2015), AAA architetticercasi™ ha promosso una riflessione sull’abitare e creato una rete virtuosa di partner e professionisti, una vera comunità di oltre 1.100 giovani progettisti italiani e stranieri, interessati e interessanti, preparati e pronti a contribuire al dibattito e alla costruzione di un nuovo immaginario dell'abitare urbano. AA architetticercasi™ è un’occasione per scoprire giovani talenti e per diffondere la cultura dell’abitare cooperativo .

AAA architetticercasi™ torna a Milano, a undici anni dalla prima edizione e nel centenario della fondazione di Confcooperative, per rilanciare la sfida sulla qualità dell'abitare, con uno sguardo aperto verso le best practice internazionali.

Grazie allo strumento del concorso, AAA architetticercasi™ seleziona con criteri trasparenti e meritocratici giovani progettisti di talento, a cui dare occasioni professionali concrete: incarichi, progetti e partecipazione alla vita cooperativa.

Maggiori info qui

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più