Caricamento...

Focus Marocco: workshop e webinar

Dal 17.01.2020 al 25.01.2020

Dal 24 al 26 marzo la Fondazione Inarcassa promuove tre giorni di full immersion nell'architettura di Casablanca, Marocco. I'iniziativa sarà presentata mercoledì 22 gennaio in webinar. Scadenza iscrizione al workshop: 25 gennaio 2020



Sono aperte le adesioni per il prossimo Workshop internazionale della Fondazione Inarcassa, che questa volta vede protagonista il Marocco. Un’occasione per conoscere le opportunità professionali di quella che viene definita “la mecca dell’architettura”.  

Il workshop è un’occasione unica per visitare i cantieri di prestigiosi studi internazionali quali il Grand Rabat Theatre, opera postuma di Zaha Hadid, e la BMCE tower di Rafael de la Hoz e Hakim Benjelloun, che sarà il grattacielo più alto d’Africa. Inoltre a Casablanca ci sarà l’opportunità di visitare la stazione AV Casa Voyageur di ABDR e il Gran Teatro di Casablanca di de Portzamparc e Andaloussi, oltre alla stazione di Casa Port, disegnata da AREP.
Adesioni entro il 25 gennaio.

Il workshop di Casablanca sarà preceduto da un webinar introduttivo di 2 ore, programmato per mercoledì 22 gennaio alle ore 14.00.
Per seguirlo sarà sufficiente collegarsi alla piattaforma e-learning della Fondazione Inarcassa o alla pagina Facebook.

Nel dettaglio, il “Focus Marocco” prevede:
- 22 gennaio: webinar introduttivo con Country Presentation a cura dell’arch. Walter Gaj Tripiano, libero professionista con esperienza internazionale che da oltre 15 anni opera in Marocco e diversi altri paesi nel mondo.

- 24/26 marzo: Workshop a Casablanca – Tre giorni di full immersion a contatto con operatori locali per B2B, visite a cantieri ed approfondimenti sul mercato marocchino, gli strumenti formativi indispensabili per avviare un’attività in Marocco e le opportunità per ingegneri e architetti.

Costi e informazioni dettagliate sul sito della Fondazione Inarcassa.

Potrebbe interessarti

20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più