Caricamento...

La prepotenza dell'inciviltà al Monte Stella

Dal 19.12.2019 al 19.01.2020

Sono state sottratte e danneggiate tutte le frecce che poco meno di un anno fa erano state poste sul Sentiero CAI MI-01 nell'ambito del progetto di valorizzazione del Parco Monte Stella. Speriamo che tali atti vandalici non debbano più ripetersi

Sono state sottratte e danneggiate tutte le frecce che poco meno di un anno fa avevamo posto sul Sentiero Montestella CAI MI-01 tracciato dai volontari della Sezione di Milano del Club Alpino Italiano (CAI).
Questo è un atto di prepotenza, un gesto incivile di chi ritiene che qualsiasi azione si realizzi in questo parco pubblico, con le autorizzazioni degli enti preposti, per valorizzare ruolo, funzione e fruibilità debba essere cancellato o oggetto di atti vandalici.
Non è purtroppo un fatto isolato, avviene dopo altri incresciosi episodi che hanno coinvolto altri soggetti presenti sul Monte Stella come ad esempio "Il Giardino dei Giusti".

Il CAI Milano con altre Associazioni sta realizzando un progetto composto da molteplici interventi finalizzati alla tutela e valorizzazione del Parco Monte Stella in condivisione con molti soggetti pubblici e privati e in collaborazione con i cittadini della nostra città interessati alla salvaguardia e rigenerazione dei beni comuni.
Il progetto "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa" si è concretizzato grazie al partenariato con il Comune di Milano e al sostegno della Fondazione di Comunità Milano. Sul sito parcomontestella.it è possibile conoscere tutti i dettagli e le azioni previste.

Speriamo che tali atti vandalici non debbano più ripetersi, invitiamo le autorità competenti a vigilare in tal senso e chiediamo a tutti i cittadini interessati di sostenerci nella realizzazione delle nostre azioni e di impegnarsi nella cura del parco, un bene di tutta la comunità.

CAI Sezione di Milano
AmbienteAcqua Onlus
Non Riservato
AIPIN
Fondazione Ordine Architetti Milano

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più