Caricamento...

Building (Y)Our Future: workshop per giovani neolaureati

Dal 06.12.2019 al 11.12.2019

Nel quadro delle iniziative dedicate ai giovani e all’interno del programma culturale dedicato a Giancarlo De Carlo, l'11 dicembre via Solferino ospita un workshop aperto ai giovani neolaureati del Politecnico di Milano

11 dicembre 2019
Ore 16:30 – 18:30
Via Solferino 17 – Milano

Nel quadro delle iniziative attivate nel 2019 per i giovani e all’interno del programma culturale dedicato a Giancarlo De Carlo, mercoledì 11 dicembre Ordine e Fondazione, insieme a SOS (la Scuola di Sostenibilità nata in collaborazione con Mario Cucinella Architects), propongono un workshop aperto ai giovani neolaureati del Politecnico di Milano che sono stati selezionati per le migliori tesi del 2018.

Il workshop "Building (Y)Our Future" rappresenta un momento di riflessione aperta e creativa che ruota attorno al futuro delle professioni dell’architettura. Lo scopo è incoraggiare i partecipanti a immaginare il proprio futuro e quello della comunità sia dal punto di vista individuale sia come professionisti in grado di affrontare le nuove sfide che si presentano a livello globale e come leader dello sviluppo sostenibile.
I partecipanti saranno accompagnati – con la supervisione di Massimo Imparato, direttore SOS, e la partecipazione di Marianella Sclavi di Ascolto Attivo - nella creazione di un percorso personale e professionale attraverso una mappa sistemica che intreccia le sfide globali, i collaboratori e le opportunità con l’impatto delle nostre azioni sui contesti in cui operiamo.

Gli esiti del workshop saranno di spunto per il dialogo che nella serata dell’11 dicembre scaturirà dalla presenza del prof. Massimo Cacciari invitato per la chiusura del programma culturale dedicato a De Carlo. Durante la serata saranno proposte riflessioni e interrogativi sui temi del futuro, dell’etica, del progetto e della partecipazione. I giovani potranno interagire direttamente con il prof. Cacciari, il Presidente dell’Ordine degli Architetti Paolo Mazzoleni e la Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico Ilaria Valente, ospiti della serata.

La partecipazione al workshop è riservata ai neolaureati le cui tesi sono state segnalate come meritevoli dalle commissioni di laurea del Politecnico nel 2018.
I posti disponibili sono 12.

ISCRIZIONE GRATUITA CON CODICE INVITO QUI

 

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più