Caricamento...

Architetti uniti per Venezia

Dal 29.11.2019 al 29.12.2019

A seguito degli eventi che hanno coinvolto la città, l'Ordine degli Architetti di Venezia promuove una raccolta fondi per il recupero della balaustra e della muratura fronteggianti il Bacino S.Marco all'altezza dei giardini della Biennale

A seguito degli eventi che hanno coinvolto la città, l'Ordine degli Architetti di Venezia promuove, con il sostegno del CNAPPC, una raccolta fondi per sostenere i lavori sul patrimonio storico e culturale danneggiato dal maltempo e dalla marea dello scorso 12 novembre.
L'obiettivo è contribuire al restauro della balaustra e della muratura fronteggiante il Bacino S. Marco all’altezza dei giardini della Biennale, luogo simbolo per Venezia in quanto parte dell'ingresso della Biennale in corrispondenza del monumento alla Partigiana, opera di Carlo Scarpa con scultura di Augusto Murer.

ADERISCI AL CROWFUNDING DEGLI ARCHITETTI

 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più