Caricamento...

Partigiane 2.0. Un progetto per la comunità di Milano

Dal 26.11.2019 al 31.01.2020

L’Associazione ‘Chiamale Storie’ bandisce un concorso su #concorrimi per un'installazione artistica in memoria delle donne partigiane da collocare a Milano in piazza delle Donne Partigiane (Municipio 6). Scadenza il 31 gennaio 2020

L’Associazione ‘Chiamale Storie’ - promotrice di memoMI, il sito web che racconta la memoria di Milano - bandisce un concorso internazionale di progettazione sul bando-tipo e piattaforma web #concorrimi dell’Ordine Architetti Milano per un'installazione artistica che renda onore alla memoria e all’impegno delle donne partigiane che hanno partecipato alla Resistenza, alla lotta di liberazione e alla nascita e alla formazione della democrazia in Italia, da collocare a Milano in piazza delle Donne Partigiane (Municipio 6).

Il bando, aperto a tutti i maggiorenni, prevede una spesa massima messa a disposizione per la realizzazione della soluzione proposta di €12.000 e richiede di immaginare un'opera che suggerisca sia il ricordo di quanto è avvenuto, sia un momento di riflessione e condivisione sul tema sempre attuale della libertà e dei diritti calpestati con la violenza. L'opera dovrà suscitare altresì un pensiero di gratitudine verso quanti hanno vissuto, direttamente o indirettamente, questi eventi e divenire un mezzo di conoscenza e partecipazione per dare a tutti, e soprattutto alle nuove generazioni, una maggiore consapevolezza dei fatti.

La giuria, composta da rappresentanti dell’ente banditore, del Comune di Milano, di Sky Arte, dell’Anpi, dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, da uno storico dell’arte, due artisti e un architetto, terrà conto – senza tuttavia esserne vincolata – delle preferenze espresse dai cittadini durante un'esposizione pubblica dei bozzetti presentati.

Il concorso, anonimo e in un unico grado, si chiuderà il 31 gennaio 2020. 

Il vincitore sarà proclamato a inizio marzo 2020, e otterrà anche un premio di €2.000

Al secondo e terzo classificato sarà corrisposto un rimborso spese di €500 cadauno.

La partecipazione al bando è gratuita.

Tutte le info sul sito Concorrimi dell’Ordine Architetti Milano: www.bandopartigiane.concorrimi.it

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più