Caricamento...

Presentazione del libro Giancarlo De Carlo e ILAUD

Dal 19.11.2019 al 27.11.2019

Martedì 26 novembre si terrà, in sede, la presentazione del libro "Giancarlo De Carlo and ILAUD. A movable frontier". Con Paolo Ceccarelli, Francesca Frassoldati, Christer Malmström, Corinna Morandi, Emma Serra, Giulio Verdini. 19.30, 2 cfp

Martedì 26 novembre 2019 si terrà, alle ore 19.30 presso la nostra sede, la presentazione del libro "Giancarlo De Carlo and ILAUD. A movable frontier", edito da Fondazione OAMi.

Il libro riunisce riflessioni, ricordi, giudizi, progetti per il futuro legati a ILAUD, fondato da Giancarlo De Carlo nel 1976 e tuttora attivo. Il volume rappresenta la testimonianza non solo del valore culturale di questa importante iniziativa, ma anche della sua ricchezza umana ed etica, unica nella storia recente dell'architettura internazionale.
ILAUD è stato fondato come alternativa a un modo accademico di insegnare e praticare l'architettura, seguendo il ruolo critico di De Carlo e dei CIAM e la sua esperienza con il Team X, ma con radici più profonde nel suo impegno politico, ideologico e culturale, nella cornice storica dei grandi sconvolgimenti negli anni '60 e '70.
Il libro raccoglie in sé tutta la ricchezza e il carattere contraddittorio di quel periodo e illustra il desiderio di dare risposte positive a sfide difficili, di continuare a essere curiosi e onesti, di fidarsi del futuro anche in tempi difficili. Questa era la filosofia di ILAUD come frontiera mobile.


Programma
Ore 19.30 Registrazione e aperitivo

Ore 20.00
Saluti istituzionali
Corinna Morandi, vicepresidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano

Presentazione del volume
Paolo Ceccarelli, Presidente ILAUD, intervistato da Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano

ILAUD contemporanea
Francesca Frassoldati, docente Politecnico di Torino 

Architettura e territorio
Christer Malmström, architetto 

ILAUD: un progetto per Genova. Una reazione a catena
Emma Serra, architetto

ILAUD in Oriente
Giulio Verdini, architetto 

Dibattito 


Numero di posti limitati,
Iscrizioni qui. 2 cfp per gli architetti 

Il libro è in vendita sul nostro e-shop al prezzo di 20,00 €. In occasione della serata di presentazione è acquistabile in sede al prezzo di 18,00 €.


Con il contributo di:

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più