Caricamento...

Laboratorio: la redazione di un contratto per la committenza privata_ 3° edizione

Dal 12.11.2019 al 06.12.2019

Il 6 dicembre presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà 3° workshop Laboratorio: la redazione di un contratto/disciplinare di incarico e di un preventivo per la committenza privata. 6 cfp area deontologica

L'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, ripropone l'incontro formativo, dal titolo: "Laboratorio: la redazione di un contratto/ disciplinare di incarico e di un preventivo per la committenza privata".

Data: 6 Dicembre 2019, dalle ore 10.30 alle ore 17.30.

Coordinatore scientificoarch. Carlo Lanza, Presidente della Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano.

Tutors: Membri della Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano.

Obiettivi:

L'obiettivo del laboratorio è lo studio e la stesura di un contratto professionale relativo ad un incarico proposto da un ente privato. L'incontro prevede l'interazione tra i partecipanti, mediante lavori di gruppo e un'interlocuzione con i tutors, per arrivare ad un'elaborazione partecipata.

 Programma dell'incontro:

Parte 1 :

10.30 – 12.30 La redazione di un contratto: norme ed esempi – 2 ore

Verranno forniti preventivamente i testi di riferimento relativi alle vari forme di contratto oltre alle definizioni e descrizioni delle prestazioni professionali: essi dovranno essere letti e consultati dai partecipanti prima della loro partecipazione al corso
Verranno descritte le norme di legge e gli elementi del contratto tipo con riferimenti a vari esempi nazionali ed internazionali.


Parte 2 :
13.30 – 17.30 Laboratorio per la redazione di un contratto – 4 ore

Verrà presentato il tema assegnato ai gruppi di lavoro. Ogni gruppo individuerà le parti significative di un contratto legato ad uno specifico incarico, elencando le prestazione e le professionalità necessarie. A questo scopo verranno scelti degli esempi dai protocolli di riferimento definendo gli elaborati da redigere e i tempi di elaborazione degli stessi. Verranno forniti preventivamente i testi di riferimento relativi alle vari forme di contratto oltre alle definizioni e descrizioni delle prestazioni professionali: essi dovranno essere letti e consultati dai partecipanti prima della loro partecipazione al corso. Al termine si procederà con un momento di sintesi con l'esposizione dei risultati.

Costo di partecipazione:

40,00 euro (comprensivi di iva e dei diritti di segreteria di 10,00 euro)- iscrizioni sull’e-shop 

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
 

Sede: Via Solferino 17 Milano

Crediti formativi professionali: 6 cfp deontologici

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più