Caricamento...

Integrazione edificio impianto: conferenza e workshop

Dal 11.11.2019 al 21.11.2019

L'Ordine degli Ingegneri di Milano promuove una giornata formativa sul tema dell'integrazione edificio e impianto. Il 21 novembre dalle 10.30 alle 18.30 una conferenza e un workshop al Talent Garden Calabiana a Milano. 3 + 7 cfp

Integrazione edificio impianto: conferenza e workshop
21 novembre 2019

Talent Garden Calabiana, Via Archivescovo Calabiana, 6
3 + 4 cfp 


Conferenza "Metodologie innovative per l’efficientamento energetico"
dalle 10.30 alle 13.30

Obiettivi: approfondire le tematiche legate al funzionamento attivo e passivo dell’edificio. Il programma prevede l'intervento di figure tecniche che porteranno la loro visione del vivere bene e sano all’interno degli edifici.

Programma della conferenza

Coordinatore scientifico: Prof. Arch. Chiara Tonelli

10.00 Registrazioni e welcome coffee
10.30 Saluti di benvenuto | Ing. Bruno Finzi, Presidente Ordine degli Ingegneri di Milano, Ing. Andrea Schettino, Key Account VRF & B2B Toshiba, Arch. Gianluca Rigamonti, Technical Sales Manager Knauf
11.00 “Active House. Metodologia di progetto per comfort, sostenibilità, efficienza, energia” | Prof. Marco Imperadori, Politecnico di Milano 
11.40 Ing. Fabio Viero, Head of Real Estate and Sustainability Manens-Tifs
12.20 Arch. Pietro Bagnoli, Head of Architecture One-Works
13.00 - 13.30 Q&A

ISCRIZIONI QUI
Scarica qui la locandina


Workshop "Soluzioni veloci, leggere, efficienti per la riqualificazione energetica"
dalle 14.30 alle 18.30

Obiettivi: riflessione su come riqualificare energeticamente un edificio a destinazione residenziale e/o uffici, prestando attenzione a:
- nuova distribuzione interna, con integrazione tra sistemi di partizione e impianti;
- efficientamento esterno con sistema a facciata ventilata e posizionamento delle macchine degli impianti.

Programma del workshop pomeridiano

14.30 - 15.30 Presentazione dei temi: riqualificare sotto il profilo energetico e integrare architettonicamente gli impianti all’interno di edifici esistenti, scegliendo il sistema più idoneo in relazione alle tipologie edilizie e alle destinazioni d’uso.
15.30 - 17.30 Lavoro al tavolo per gruppi di 5 persone (ingegneri termotecnici e architetti)
17:30 - 18:30 Presentazione e discussione degli esiti

ISCRIZIONI QUI
Scarica qui la locandina

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più