Caricamento...

Monte Stella: la visita guidata

Dal 23.09.2019 al 26.09.2019

In occasione di Milano Green Week, venerdì 27 settembre verrà organizzato un suggestivo percorso a tappe per presentare l’avvio del progetto “Monte Stella: nascita di un modello condiviso”

VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2019
DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00
PARCO MONTE STELLA - Via Iserna angolo Via Cimabue
VISITA GUIDATA DEL PARCO - PERCORSO A TAPPE
EVENTO GRATUITO

Nel 2020 ricorrerà il 60° anniversario del completamento della realizzazione di Monte Stella, importantissimo esempio di “verde urbano estensivo”, precursore di quei criteri di realizzazione del verde pubblico più recentemente definiti “forestazione urbana”.
Nel tessuto cittadino milanese un ambito così ampio di verde ha importanti funzioni di mitigazione ambientale, di miglioramento della qualità dell’aria, di fornitore di benessere per gli abitanti, di biodiversità vegetale e animale oltre a contribuire in modo rilevante all’assorbimento e al sequestro di anidride carbonica.

In occasione di Milano Green Week, venerdì 27 settembre verrà organizzato un suggestivo percorso a tappe per presentare l’avvio del progetto “Monte Stella: nascita di un modello condiviso”, per far conoscere la bellezza, la storia, la flora e la fauna del Parco Monte Stella, uno dei simboli della Città di Milano.

Un progetto di: Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Comune di Milano, AmbienteAcqua Onlus, AIPIN Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica, NON Riservato, CAI Milano.
Realizzato con il contributo di: Fondazione di Comunità Milano Onlus.

LE TAPPE DEL PERCORSO:
1) Storica/ architettonica a cura di Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
2) Naturalistica/ambientale a cura di AIPIN Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
3) Culturale/educativa a cura di AmbienteAcqua Onlus
4) Creatività/spazio pubblico a cura di NON Riservato
5) Fruizione a cura di CAI Milano

Ingresso Libero

Per info:
https://www.facebook.com/events/887026841697965/
partecipazione@ambienteacqua.it – 02.49527820

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più