Caricamento...

Sostenibilità e resilienza nella pianificazione della città: un contributo al dibattito sul PGT

Dal 01.07.2019 al 12.07.2019

Venerdì 12 luglio si terrà in sede un convegno in collaborazione con il Comune di Milano sul tema della sostenibilità e resilienza all’ interno del nuovo Piano di Governo del Territorio. 4 cfp

Venerdì 12 luglio si terrà, dalle 14.30 alle 18.30 in via Solferino 17, il convegno organizzato in collaborazione con il Comune di Milano sul tema della sostenibilità nell'ambito del Piano di Governo del Territorio. 

Il convegno mira a fornire informazioni tecniche, studi scientifici, esperienze dirette e certificazioni necessarie per affrontare i temi legati alla sostenibilità e alla resilienza all'interno della progettazione territoriale, guidando la prassi amministrativa per gli enti pubblici e quella operativa per i professionisti, focalizzando l’attenzione sui temi della permeabilità dei suoli, dei materiali di impiego e del calcolo del carbon footprint.

PROGRAMMA

Introduzione e moderazione a cura di Alessandro Trivelli, Consigliere Ordine Architetti di Milano 

Storia ed esperienza del Comune di Bologna: la procedura della “Riduzione dell’Impatto edilizio” (RIE)
Giovanni Fini - Comune di Bologna

Utilizzo del BAF come parametro operativo per tutti gli interventi di riqualificazione edilizia ed urbana all'interndo del PGT di Segrate
Roberto De Lotto - Comune di Segrate, Assessore Territorio e Pgt   

Quantificazione del "Biotope Area Factor" (BAF) con procedure automatiche di analisi della cartografia esistente attraverso sistemi GIS
Vittorio Casella - Università di Pavia, centro studi DICAR                    

La certificazione di prodotto per l'edilizia ai fini del contenuto di materiale riciclato e i database di materiali certificati
Simona Faccioli - Remade Italy

Come certificare il Carbon Footprint e le emissioni di GHG nelle imprese
Monica Riva - Bureau Veritas 

I tetti verdi: normativa specifica, aspetti tecnologici ed architettonici
Matteo Fiori - Politecnico di Milano,Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito

Dibattito conclusivo

Conclusione: Gli obiettivi di sostenibilità del nuovo PGT
Pierfrancesco Maran - Comune di Milano, Assessore Urbanistica Verde e Agricoltura


4 cfp agli architetti
Frequenza minima 100%

Costo:
10,00 euro per diritti di segreteria, iscrizioni sulla piattaforma im@teria.

Per poter iscriversi al convegno è necessario:
- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza;
- per i non architetti iscrizioni gratuite senza crediti formativi qui

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più