Caricamento...

Finanziamenti europei per la cultura e la progettazione territoriale

Dal 14.05.2019 al 31.05.2019

Il 31 maggio alle 16.00 un appuntamento per presentare le principali opportunità offerte dai finanziamenti europei sulle più significative linee e bandi dedicati alla cultura e alla cooperazione territoriale. In via Solferino 17. 3 cfp

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con l’Ordine e il patrocinio di Consulta Regionale lombarda, propone l’evento formativo “Finanziamenti europei per la cultura e la progettazione territoriale”. 3 cfp

Venerdì 31 maggio dalle 16.00 alle 19.00 un appuntamento in via Solferino 17 dedicato agli iscritti con lo scopo di presentare le principali opportunità offerte dai finanziamenti europei sulle più significative linee e bandi dedicati alla cultura e alla cooperazione territoriale. Durante l'incontro verranno ospitati interventi di esperti del settore e di professionisti che hanno fatto esperienza diretta di progettazione e gestione di fondi europei.
L’evento si inserisce nel quadro di offerta di materiale informativo e occasioni formative sulle opportunità in mercati esteri o con partnership e collaborazioni internazionali.

PROGRAMMA

·        [5 minuti] Introduzione a cura di Marialisa Santi, Consigliere Ordine Architetti Milano

·        [45 minuti] - Intervento a cura di Andrea Pignatti per InEuropaLe opportunità per le pubbliche amministrazioni sui finanziamenti europei a gestione diretta: scenario attuale e prospettive di interesse per architetti e progettisti

·        [45 minuti] - Intervento a cura di Martina Beria per BRICs Consulting - Panoramica sui fondi europei diretti per cultura e creatività

·        [30 minuti] - Una testimonianza dall’Ordine degli Architetti di Torino - Il servizio di Consulenza attivato con Soges spa per gli iscritti: risultati e prospettive

Laura Rizzi, direttore Ordine Architetti Torino

Erika Morbelli, Consigliera Ordine Architetti Torino

·        Modera Beatrice Costa, Direttrice della Fondazione dell’Ordine

·        [5 minuti] Conclusioni a cura di Francesca Vagliani, Consigliere Ordine Architetti Milano

3 cfp agli architetti

Modalità di fruizione
Frontale: via Solferino 17, Milano
Webinar (on line in diretta)

Costo di partecipazione
10,00 euro per diritti di segreteria, iscrizioni mediante la piattaforma Im@teria (tramite Ordine degli Architetti di Milano)
Gratuito per i non architetti

Per poter acquistare il corso è necessario:
- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza
- per i non architetti iscrizioni gratuite senza crediti formativi qui

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più