Caricamento...

Storie di architetti e architetture

Dal 09.05.2018 al 22.06.2018

Segnaliamo un ciclo di conferenze dedicate a tre protagonisti dello scenario architettonico italiano del '900. 21 giugno secondo appuntamento dedicato a Bruno Zevi; 11 ottobre Achille Castiglioni. Refin Studio, via Melone 2 Milano, h. 17

Segnaliamo “Storie di architetti e architetture”, progetto di Ceramiche Refin e di Il Giornale dell’Architettura, a cura di Emanuele Piccardo, critico di architettura, con Luca Gibello, direttore di Il Giornale dell'Architettura, volto a celebrare alcune tra le più importanti ricorrenze che cadono nel 2018, valorizzando e analizzando gli studi degli architetti coinvolti. Le conferenze saranno dedicate a personaggi di rilievo del mondo del progetto il cui centesimo anniversario di nascita ricade nel 2018.

Il primo incontro si è focalizzato sull’architetto fiorentino Leonardo Ricci, tra i principali interpreti dell’architettura organica italiana.
Il secondo approfondimento sarà dedicato alla figura di Bruno Zevi, storico dell’architettura che diede vita alla Scuola di Architettura Organica e a pubblicazioni editoriali fra le quali: “Metron”, “A”, “L’architettura”.
La terza conferenza sarà invece, dedicata ad Achille Castiglioni, designer italiano, vincitore fra gli altri riconoscimenti, di nove Compassi d’Oro.

Calendario Eventi. Conferenze Presso il Refin Studio

10 maggio 2018 – “Leonardo Ricci, fare comunità”
Relatori:
Andrea Aleardi – Architetto,direttore Fondazione Michelucci
Giovanni Bartolozzi – Architetto, storico dell’architettura
Emanuele Piccardo – Critico di architettura, direttore archphoto.it
Moderatore: Luca Gibello – Direttore Il Giornale dell’Architettura.com
2 cfp


21 giugno 2018 – “Bruno Zevi, uno storico Scomodo”
Relatori:
Luca Guido – Visiting Associate Professor of Architecture, The University of Oklahoma
Emanuele Piccardo – Critico di architettura, direttore archphoto.it
Paolo Portoghesi – Architetto e accademico di San Luca
Moderatore: Luca Gibello – Direttore Il Giornale dell’Architettura.com
Iscrizioni qui, 2 cfp


11 ottobre 2018 – “Achille Castiglioni, dall’oggetto all’oggetto”
Relatori:
Arianna Panarella – Architetto
altri relatori in via di definizione
Moderatori: Luca Gibello – Direttore Il Giornale dell’Architettura.com; 
Emanuele Piccardo – Critico di architettura, direttore archphoto.it
Iscrizioni qui, 2 cfp


Insieme agli eventi/conferenze milanesi presso Refin Studio, l’iniziativa prevede visite presso importanti residenze extra-urbane dell’architettura moderna italiana.
La prima visita in programma, sarà presso Casa Mori di Leonardo Ricci a Montelupo Fiorentino.

Tali eventi vanno ad aggiungersi al programma formativo-culturale proposto da Ceramiche Refin per il 2018. Tutte le proposte, organizzate con la sponsorizzazione di NCS Colour Centre Italia Srl  si rivolgono in particolare al pubblico di architetti e professionisti del progetto e danno diritto a crediti formativi professionali.Visite in residenza 

Casa Mori di Leonardo Ricci.
28 giugno 2018, Montelupo Fiorentino

Visita guidata a cura di:
Giovanni Bartolozzi – Architetto, storico dell’architettura

Maggiori le info qui.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più