Caricamento...

Sebastián Irarrázaval: opere e progetti

Dal 07.10.2016 al 02.11.2016

Giovedì 27 ottobre sarà nostro ospite l'architetto cileno Sebastián Irarrázaval, che presenterà i suoi progetti. Ne parlerà con l'architetto Ombra Bruno, dalle ore 21.15. Richiesti 2 cfp

Giovedì 27 ottobre 2016, dalle ore 21.15, si terrà in sede una serata di architettura dedicata alle opere dell'architetto Sebastián Irarrázaval.

L'architetto cileno ne parlerà con l'architetto Ombra Bruno; modera Franco Raggi, consigliere dell'Ordine.

La serata si terrà in lingua inglese.

The lecture will focus on translation as a design tool and will examine how translation -understood as transportation - can inseminate the project. In order to illustrate this argument, recent works done at the studio will be examined.

Sebastián Irarrázaval was born in Chile in 1967. He was taught as an architect in the Universidad Católica in Santiago and the Architectural Association in London. In 1993 he set up his own practice in Santiago. In 1999 he receives the AOA (Architecture Offices Association) award to the most outstanding young architect and was awarded at the Architecture Biennial in Chile. Teaches design studio at the Universidad Católica since 1994 and has taught as visiting professor in the Massachusetts Institute of Technology in the United States ( 2007) and the Istituto Universitario de Architettura de Venezia in Italy (2016).
His projects have been published worldwide in specialized magazines, among them: Casabella, Arquitectura Viva, ARQ, and A+U. Practice work has being exhibited locally and abroad. Recent exhibitions include XV Chilean Architectural Biennial, Venice Biennale, Shenzhen and Hong Kong bi-city Biennial where he received the public choice award and the Milan Triennial where he exhibited and ideal city for Africa. Irarrazaval has been awarded twice at the WAVE International Workshop held at IUAV in Venice the years 2014 and 2015.
His projects includes: The Modular School in Retiro, The Caterpillar House, The School of Design of the Universidad Católica and the Indigo Patagonia Hotel. This year his recent project Public Library of Constitución was awarded honor at the Wood Design and Building Award , Merit at the AZ Award and is currently shortlisted for the Royal Institute of British Architects International Prize (RIBA INTERNATIONAL PRIZE). He also was nominated for the Mies Crown Hall Americas Prize (MCHAP) and the Architecture Swiss Award.

Iscrizioni chiuse.
Sono stati richiesti 2 cfp.



Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU