Caricamento...

Architetture contemporanee tra Messico e Italia

Dal 05.09.2016 al 14.10.2016

Il 15 settembre alle ore 18.30 aprirà al pubblico 'Landa Arquitectos & Piuarch. Architetture contemporanee tra Messico e Italia', presso Spazio FMG, Via Bergognone 27 Milano. Fino al 14 ottobre

LANDA ARQUITECTOS & PIUARCH.
ARCHITETTURE CONTEMPORANEE TRA MESSICO E ITALIA

SpazioFMG per l’Architettura riapre il 15 settembre con una mostra doppia, dedicata a Landa Arquitectos e Piuarch. Dalle ore 18.30.

La presentazione di una selezione di progetti recenti dei due studi è l’occasione per raccontare i paesaggi delle loro città d’origine, Monterrey e Milano, e le forme molteplici che la modernità architettonica assume in due nazioni così diverse come il Messico e l'Italia.

La galleria showroom di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti racconta i progetti dei due studi di architettura, testimoniando il loro ruolo attivo nella trasformazione e nell’evoluzione architettonica e urbanistica di due aree metropolitane in forte crescita: Monterrey e Milano.

Le due città, infatti, sono state e restano i fondamentali luoghi di sperimentazione e pratica di un’attività professionale che si estende oggi in tutto il mondo.

Spazio FMG, Via Bergognone 27 Milano

Più info qui. 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più