Caricamento...

Architetture contemporanee tra Messico e Italia

Dal 05.09.2016 al 14.10.2016

Il 15 settembre alle ore 18.30 aprirà al pubblico 'Landa Arquitectos & Piuarch. Architetture contemporanee tra Messico e Italia', presso Spazio FMG, Via Bergognone 27 Milano. Fino al 14 ottobre

LANDA ARQUITECTOS & PIUARCH.
ARCHITETTURE CONTEMPORANEE TRA MESSICO E ITALIA

SpazioFMG per l’Architettura riapre il 15 settembre con una mostra doppia, dedicata a Landa Arquitectos e Piuarch. Dalle ore 18.30.

La presentazione di una selezione di progetti recenti dei due studi è l’occasione per raccontare i paesaggi delle loro città d’origine, Monterrey e Milano, e le forme molteplici che la modernità architettonica assume in due nazioni così diverse come il Messico e l'Italia.

La galleria showroom di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti racconta i progetti dei due studi di architettura, testimoniando il loro ruolo attivo nella trasformazione e nell’evoluzione architettonica e urbanistica di due aree metropolitane in forte crescita: Monterrey e Milano.

Le due città, infatti, sono state e restano i fondamentali luoghi di sperimentazione e pratica di un’attività professionale che si estende oggi in tutto il mondo.

Spazio FMG, Via Bergognone 27 Milano

Più info qui. 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più