Caricamento...

CARD - il catalogo

Dal 11.07.2016 al 03.10.2016

Fino al 2 ottobre è visitabile la 2°edizione di C.Ar.D. Contemporary Art & Design, rassegna biennale d’arte internazionale diffusa sulle colline piacentine. Presentazione del catalogo 14 settembre a Milano, Spazio Rossana Orlandi ore 19

Il 9 luglio 2016 è stata inaugurata la seconda edizione di C.Ar.D. Contemporary Art & Design, una rassegna biennale d’arte internazionale nata nel 2014, diffusa sulle colline piacentine, collocata in siti di archeologia industriale e rurale dismessi o in dimore storiche prestigiose (ville e castelli), comunque in luoghi di interesse storico-artistico normalmente non agibili o non facilmente visitabili, che vengono restituiti alla fruibilità pubblica riqualificati dal dialogo che in essi viene proposto tra le testimonianze di realtà locali dimenticate e importanti opere d’arte e di design contemporanei.

Promossa dall’associazione no-profit Amici di C.Ar.D., la manifestazione si avvale di un board di consulenti artistici garanti della qualità delle scelte operate: Cristina Baldacci, Giacinto Di Pietrantonio, James Hyde, Barney Kulok e Franco Raggi. La struttura operativa, a cui si deve il concept, la creazione delle reti reali e virtuali e la gestione di tutte le fasi dell’intero progetto, dall’ ideazione alla realizzazione, è costituita da Paolo Baldacci, Giulia Pellegrino, Donatella Volonté, Daniela Volpi.

Realizzata in partenariato con gli enti pubblici e privati del territorio, la Biennale di C.Ar.D:, oltre all’attività espositiva, prevede anche l’attivazione di workshops e residenze temporanee per artisti che intendono realizzare lavori site-specific, nonché un processo collaborativo di crowdfunding per l’adozione di un’opera da porre stabilmente nel territorio.

C.Ar.D. Contemporary Art & Design ha scelto come propria collocazione un’area geografica quasi incontaminata del paesaggio collinare e montano a sud del Po, al confine tra l’ Appennino emiliano e ligure. Una zona già ricca di eccellenze gastronomiche e vinicole e caratterizzata da innumerevoli testimonianze estetiche disseminate in un territorio che chiede oggi di essere riletto secondo una nuova ottica culturale capace di proporre interventi artistici innovativi dotati di una forte eco sovranazionale.

C.Ar.D fa il punto sulla situazione della creatività italiana ed internazionale, proponendo alla collettività il fenomeno artistico in tutte le sue accezioni – pittura, scultura, installazione, fotografia, design –oltre che attraverso il diretto contatto tra gli artisti e il pubblico.

Ciascun visitatore avrà una cartolina che dovrà essere timbrata all’ingresso di ogni singola Mostra. Le cartoline si troveranno in tutti i luoghi delle mostre e presso il “C.Ar.D Point”, in Via Roma a Pianello Val Tidone.

La cartolina avrà valore di autocertificazione e l’iscritto dovrà caricarla personalmente sulla piattaforma IM@TERIA, nella sezione “le mie certificazioni”, per l’acquisizione dei CFP: 1 CFP per ogni Mostra con un massimo di 5 CFP. E’ indispensabile conservare la cartolina timbrata, per richiedere i CFP corrispondenti su IM@TERIA. Maggiori info sul sito dell'Ordine di Piacenza. 


Presentazione catalogo ufficiale delle mostre, Scalpendi Editore, documentario Sky Arte, 3D Produzioni:

Mercoledì 14 Settembre, ore 19.00
Conversazioni con Paolo Baldacci e Franco Raggi, curatori delle sezioni Arte e Design
MILANO Spazio Rossana Orlandi, via M. Bandello 14
modera: Didi Gnocchi, 3D produzioni

PIACENZA
Venerdì 16 settembre, ore 18.00,
Spazio Rotative “Libertà”, via Benedettine 68
modera: Nicoletta Bracchi, “Libertà”


Tutte le info qui

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più