Caricamento...

Visita con i curatori delle mostre XXI Triennale

Dal 23.06.2016 al 31.07.2016

L'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione organizzano una serie di visite alle mostre della XXI Triennale con la presenza e illustrazione dei curatori e/o progettisti e altri protagonisti delle mostre nelle sedi dislocate della città. 2+1 cfp ciascuna

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano e la sua Fondazione organizzano una serie di visite alle mostre della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano con la presenza ed illustrazione dei curatori e/o progettisti ed altri protagonisti delle mostre nelle sedi dislocate della città.

Di seguito il calendario:

Venerdì 8 Luglio 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 - "CITY AFTER THE CITY" ex Area EXPO
con Pierluigi Nicolin.
Iscrizioni chiuse.

Giovedi 14 Luglio 2016 dalle 18.00 alle 20.00 - "NEW CRAFTFabbrica del Vapore
con Stefano Micelli.
Iscrizioni chiuse.

Venerdi 15 Luglio 2016 dalle 16.30 alle 18.30 -  "LA LOGICA DELL’APPROSSIMAZIONE, NELL’ARTE E NELLA VITAPalazzo della Permanente 
con Aldo Colonetti.
Iscrizioni chiuse.

Mercoledi 20 Luglio 2016 dalle 16.00 alle 18.00 - "DESIGN BEHIND DESIGNMuseo Diocesano 
con Marco Romanelli.
Iscrizioni chiuse.

Giovedi 8 Settembre 2016 dalle 18.00 alle 20.00 - "ARCHITECTURE AS ARTPirelli HangarBicocca
con Nina Bassoli e Sonia Calzoni.
Iscrizioni chiuse.

Informazioni e prezzi:

I partecipanti alle visite con biglietto di ingresso devono acquistarlo personalmente alle biglietterie delle singole sedi con la convenzione per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano al prezzo di 12 euro ed iscriversi ad ogni singola visita al prezzo di 12 euro (5.74€ + IVA + 5€ di diritti di segreteria). Le sole mostre a ingresso gratuito sono CITY AFTER THE CITY e ARCHITECTURE AS ART.

Il ritrovo per ogni evento sarà presso la biglietteria della singola mostra.


Crediti formativi:

Per ogni singola visita sono stati richiesti 2 cfp.
Ricordiamo che con il biglietto acquistato/gratuito per la singola mostra sarà possibile autocertificare 1 cfp attraverso la piattaforma iM@teria per un massimo di 5.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più