Caricamento...

Horizon 2020: corso sugli “edifici a energia quasi zero”

Dal 10.06.2016 al 10.07.2016

Al via presso la sede del CNAPPC, il ciclo di incontri di formazione "Nearly Zero Energy Buildings. Planning for sustainable development” che rientra nelle attività del Progetto Europeo Prof-Trac Horizon 2020

Al via ieri, presso la sede del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, il primo dei cinque incontri del corso di formazione "Nearly Zero Energy Buildings. Planning for sustainable development” che rientra nelle attività del Progetto Europeo Prof-Trac Horizon 2020 del quale lo stesso Consiglio Nazionale, attraverso il Dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità, è partner.



Una iniziativa di formazione di stretta attualità tenuto conto che, secondo la Direttiva 2010/31/UE recepita dall’Italia, i nuovi edifici costruiti a partire dal 2020, dovranno essere “a energia quasi zero”, e che questa scadenza, per gli edifici pubblici, è stata anticipata al 2018. Progettazione e protocolli ambientali, nuove normative energetiche di riferimento, integrazione edificio ed impianti, building information modeling, business plan, life cycle assessment, retrofit energetico, bilancio energetico, energie rinnovabili sono i temi che verranno approfonditi dai 50 professionisti esperti di NZEB che sono stati selezionati per il corso.

All’appuntamento di oggi “Progettare per lo sviluppo sostenibile” seguiranno quelli del 23 giugnoDalla rigenerazione urbana agli nZEB”; del 30 giugnoMateriali e tecnologie”; del 7 luglioStrumenti e metodi”. Un Workshop finale, al quale parteciperanno progettisti ed esperti chiamati ad illustrare le architetture realizzate, chiuderà, il prossimo 14 luglio, il ciclo di incontri di formazione.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più