Caricamento...

Abitare RCS

Dal 19.05.2016 al 19.06.2016

Abitare è una storica rivista di architettura e design dal respiro internazionale: completamente bilingue (italiano/inglese), moderna e multimediale, è ricca di inchieste, reportage, articoli, interviste e speciali dedicati al design, ai progetti e alle novità del settore.  
Abitare racconta la qualità e l'innovazione nei luoghi, nei modi e nelle forme dell' abitare in base a un punto di vista peculiare che in tutto il mondo viene identificato con l' espressione "made in Italy". Promuove nel mondo la cultura italiana del progetto, della capacità di parlare e comprendere più linguaggi, di creare connessioni, di unire tradizione e innovazione, cultura e tecnologia, umanità e bellezza. E lo fa includendo e raccogliendo i contributi di molti e costruendo una grande rete internazionale che dà visibilità a nuove generazioni di professionisti, produttori e ricercatori.
Abitare si rivolge a tutti – professionisti, studenti, o appassionati – ed è per la sua capacità di dare un punto di vista sempre fuori dal coro, innovativo e ragionato uno strumento di lavoro insostituibile per la grande e variegata comunità internazionale del mondo dell’architettura, del design e della comunicazione.

Maggiori info nell'area riservata.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più