Caricamento...

Premio Internazionale di Architettura Sacra

Dal 15.04.2016 al 15.05.2016

Ancora un mese di tempo per partecipare al Premio Internazionale di Architettura Sacra, rivolto ai nuovi edifici religiosi di culto cristiano realizzati in tutto il mondo. La scadenza del bando è stata prorogata al 15 maggio, agevolando i candidati

Fondazione Frate Sole
Proroga Bando 15 maggio
Premio Internazionale di Architettura Sacra
VI edizione - 2016
Pavia

C’è ancora un mese a disposizione per partecipare al Premio Internazionale di Architettura Sacra, rivolto ai nuovi edifici religiosi di culto cristiano realizzati in tutto il mondo, che giunge in questo 2016 alla sua sesta edizione. La scadenza del bando, che in principio era prevista per il 15 aprile, è stata infatti prorogata al 15 maggio, agevolando in questo modo i candidati.

Il Premio Internazionale di Architettura Sacra, organizzato dalla Fondazione Frate Sole, viene attribuito ogni quattro anni a un edificio di culto cristiano esistente che sia in grado di comunicare qualità espressive di valori mistici, armonia e bellezza delle forme, originalità e forza creativa nella concezione architettonica, conferendo all’edificio un’alta atmosfera di spiritualità, espressione di coraggiosa e appassionata ricerca innovativa, fuori da ogni convenzionalismo di maniera.
 
Le opere devono essere presentate alla Fondazione Frate Sole entro il 15 maggio 2016, e il materiale è da inoltrare tramite l’apposito modulo da compilare on-line, come da bando (tradotto anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e cinese). Le modalità di partecipazione sono descritte all’indirizzo internet http://www.fondazionefratesole.org/index.php?option=com_content&view=article&id=4&Itemid=131&lang=it .
La documentazione presentata dai candidati (conservata poi nell’archivio della Fondazione) sarà valutata da una Commissione Giudicatrice, formata dai componenti del Comitato Scientifico della Fondazione Frate Sole e da un architetto di fama mondiale.
Entro il 30 giugno 2016 la Fondazione Frate Sole pubblicherà sul proprio sito www.fondazionefratesole.org gli esiti del concorso. I candidati ammessi saranno informati e invitati alla cerimonia di premiazione, che avverrà a Pavia il 4 ottobre 2016. Una mostra documentaria illustrerà le opere selezionate. L'ammontare complessivo in denaro del Premio Internazionale sarà pari a 30.000 euro, che potrà essere assegnato, a discrezione della Commissione Giudicatrice, a un unico vincitore, oppure suddiviso tra più vincitori.
 
Il Premio Internazionale di Architettura Sacra è patrocinato da Enti locali e Istituti nazionali ecclesiastici e culturali come la Pontificia Commissione per i Beni Culturali Ecclesiastici della Santa Sede, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti della Provincia di Pavia, la Diocesi di Pavia, il Comune di Pavia, l’Università degli Studi di Pavia, l’Ufficio Nazionale dell’Edilizia di Culto, la Provincia di Lombardia dei Frati Minori.

Per info: www.fondazionefratesole.org

Chiara Argenteri
Ufficio stampa/Press office
tel. 338.1071862
E-mail: chiarargenteri@yahoo.it

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più