Caricamento...

Permanenze e metamorfosi del territorio svizzero

Dal 06.04.2016 al 01.05.2016

i2a, istituto internazionale di architettura di Lugano ospiterà dal 28 al 30 aprile la sua prima biennale, per i temi legati al territorio svizzero e alle profonde trasformazioni attualmente in atto

i2a, istituto internazionale di architettura ospiterà dal 28 al 30 aprile la sua prima biennale che sarà dedicata ad un tema di grande attualità, trattato da un panel di ospiti d'eccezione. Permanenze e metamorfosi del territorio: meglio comprendere una Svizzera in via di urbanizzazione.

Nella cornice di Villa Saroli a Lugano, nuova sede di i2a, questa prima biennale approfondirà i temi legati al territorio svizzero e alle profonde trasformazioni attualmente in atto. Coinvolgendo oltre 20 specialisti di varie discipline sull'arco di tre giorni di incontri e dibattiti, si intende stimolare il dialogo tra addetti ai lavori e cittadini, al fine di collocare queste trasformazioni in un contesto storico, sociale e politico.

In allegato il programma completo; sul sito della Biennale è possibile trovare maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più