Caricamento...

Il restauro degli immobili vincolati compete agli Architetti

Dal 24.03.2016 al 24.04.2016

Anche la Corte di Cassazione conferma quanto già il Consiglio di Stato affermava nel 2014 in merito alla competenza esclusiva degli Architetti per le prestazioni professionali inerenti il restauro di immobili di interesse storico ed artistico

Il Consiglio Nazionale degli Architetti segnala che la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3915/2016, e come già la sentenza del Consiglio di Stato 21/2014 del 9 gennaio, afferma in via definitiva la titolarità delle prestazioni professionali inerenti il restauro per immobili di interesse storico ed artistico di competenza degli Architetti, in particolare per la DL ma tanto più, evidentemente, per i progetti.
La sentenza n. 3915/2016 ha respinto il ricorso proposto dagli Ordini degli Ingegneri di Verona e di Venezia, e conferma il principio già affermato dal Consiglio di Stato della riserva ai soli Architetti, e non anche agli Ingegneri civili, degli interventi professionali sugli immobili vincolati, ai sensi dell’art. 52 del Regio Decreto 2537/25, la dove si afferma ritenersi precluse agli ingegneri la partecipazione alla gara per l'affidamento del servizio di direzione dei lavori o di coordinamento della sicurezza sugli immobili di interesse storico-artistico.
qui trovate il testo integrale della sentenza della Corte di Cassazione n. 3915/2016

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più