Dal 03.02.2016 al 10.02.2016
Ringraziamo tutti gli architetti e i partecipanti che martedì 2 febbraio, alla Triennale di Milano, hanno dibattuto insieme a noi di professione, città e futuro. Attraverso i 6 tavoli tematici sono emersi numerosi spunti e idee per proseguire insieme la discussione
	Giornata intensa alla Triennale di Milano martedì 2 febbraio con la prima chiamata agli Stati generali Architetti Milano da parte del nostro Consiglio.
	Con largo anticipo esauriti i 500 posti del Salone d'onore dove per la mattinata erano predisposti i tavoli di discussione, dove si sono confrontati assieme numerosi ospiti e il pubblico.
	La giornata è proseguita nel pomeriggio con la sintesi delle idee emerse dai 6 tavoli, approfondite nel dialogo con altrettanti ospiti di rilievo.
	Ringraziamo di cuore tutti gli architetti e i partecipanti che hanno dibattuto insieme a noi di professione, città e futuro grazie a cui sono emersi numerosi spunti e idee per proseguire insieme la discussione.
	A breve pubblicheremo le diverse relazioni dei tavoli, spunti e interviste raccolte nel corso della giornata
	
	
	 
	Gli architetti si incontrano per parlare di professione, città e futuro
	statigenerali.ordinearchitetti.mi.it
	
	Il 2 febbraio 2016 alla Triennale di Milano il Consiglio dell'Ordine ha organizzato una riunione partecipata invitando tutti i colleghi italiani per dibattere i temi relativi all’evoluzione della nostra professione.
	La giornata degli Stati generali si è strutturata in sei tavoli tematici, dove ogni iscritto è invitato ad osservare, ascoltare il dibattito, chiedere, intervenire.
	Tutto e di più sul sito statigenerali.ordinearchitetti.mi.it 
	
	
	 
Per alimentare ed arricchire il dibattito prima dell'incontro è già possibile intervenire sul sito statigenerali.ordinearchitetti.mi.it dove sono aperte diverse conversazioni e dove a tutti è offerta la possibilità di esprimersi civilmente sugli argomenti di studio, allegare scritti, immagini, video, così da stimolare il dibattito.
	Programma del 2 febbraio 2016
	Alle 9.30 ci si può registrare.
	La mattinata è dedicata all’ascolto ed alla partecipazione ai tavoli.
	Alle 13.00 condividiamo uno spuntino.
	
	Alle 15.00 sono previste le sintesi dei tavoli e i diversi interventi di autorevoli ospiti invitati:
	15.00 Sintesi tavolo 'Professionisti e .PA.', a seguire intervento Alessandro Balducci, Assessore a Urbanistica Edilizia Privata e Agricoltura del Comune di Milano
	15.30 Sintesi tavolo 'Concorsi' a seguire intervento di Giorgio Giannelli, Presidente Ordine Architetti Bologna
	16.00 Sintesi tavolo 'Professionisti e LLPP', a seguire intervento Marco Dettori Presidente Assimpredil Ance
	16.30 Sintesi tavolo 'Organizzare i nostri studi', intervento a seguire Patricia Viel, Citterio-Viel & Partners
	17.00 Sintesi tavolo 'Architetti e Brand', a seguire Claudio De Albertis Presidente Triennale di Milano
	17.30 Sintesi tavolo 'Il Valore della Professione', a seguire Cristina Tajani, Assessore Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca 
	18.00 saluti conclusivi di Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti Milano
A seguire ci lasciamo con un momento di festa.
	
	Tra i relatori che interverranno in mattinata saranno presenti:
	Marco Abis, Presidente Makno
	Sergio Aldarese, Ingegnere e Responsabile Servizio Progettazione scuole e Strutture Sociali del Comune di Milano
	Lloyd Marcus Andresen, Direttore Europaconcorsi  
	Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme
	Silvia Botti, Direttore Abitare
	Manfredi Catella, Imprenditore
	Guido Alberto Inzaghi, Avvocato DLA Piper Italy
	Alessandro Maggioni, Presidente Federabitazione Confcooperative
	Luciano Manfredi, Consigliere delegato Assoimmobiliare
	Paola Pierotti, Architetto e giornalista PPAN
	Emilio Pizzi, Docente Politecnico di Milano
	Marco Stanislao Prusicki, Presidente della Commissione del Paesaggio del Comune di Milano
	Nel pomeriggio ciascuno dei seguenti ospiti concluderà il dibattito di ogni tavolo:
	Alessandro Balducci, Assessore a Urbanistica Edilizia Privata e Agricoltura del Comune di Milano
	Claudio De Albertis, Presidente Triennale di Milano
	Marco Dettori, Presidente Assimpredil Ance
	Leopoldo Freyrie, Presidente CNAPPC
	Patricia Viel, Citterio-Viel & Partners
La partecipazione agli Stati generali costituisce inoltre un momento di formazione; sono stati richiesti 6 cfp al CNAPPC.
 
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
            
             
            
            