Caricamento...

Piazza Castello: un’occasione di valorizzazione del cuore della città

Dal 16.12.2015 al 16.01.2016

Il Comune ha deciso di indire un concorso internazionale di progettazione per Piazza Castello. Per l'Assessore Balducci sarà “Un’occasione di valorizzazione del cuore della città, che diventerà una straordinaria piazza d’arti”

14 Dicembre 2015 - Piazza Castello. Il Comune ha deciso di indire un concorso internazionale di progettazione per il futuro dell’area. In passato piazza d’armi, in futuro, invece, sarà una straordinaria piazza d’arti, spazio prevalentemente turistico e monumentale. Anche in questo caso la procedura sarà affidata alla plurisperimentata piattaforma per concorsi online Concorrimi, creata dal nostro Ordine in collaborazione col Comune e l’Ordine degli Ingegneri.



Il Comune di Milano ha deciso di indire un concorso internazionale di progettazione per Piazza Castello – Foro Bonaparte, strumento d’elezione per ricercare la miglior soluzione per riqualificare e rifunzionalizzare l’area, risolvendo anche le criticità legate al sistema della viabilità, della mobilità pedonale e ciclabile, del trasporto pubblico. L’intervento di pedonalizzazione temporanea realizzato in occasione di Expo 2015, infatti, ha evidenziato l’opportunità di giungere ad un suo assetto specifico e definitivo, anche in forma parziale, secondo quanto più volte auspicato anche dal Consiglio di Zona 1.

“La sistemazione dell’area di Piazza Castello, una volta conclusa l’esperienza di Expo e della prossima Triennale di Architettura, quando saranno smantellati gli Expo Gate - spiega l’assessore all’Urbanistica, Alessandro Balducci – può diventare, da essenziale intervento di risistemazione del suolo e della pavimentazione, una grande occasione di rivalorizzazione del cuore della città. Il concorso internazionale di architettura, preceduto dal necessario coinvolgimento della cittadinanza, offre le migliori garanzie per un progetto di qualità”.

Anche per questo concorso verrà utilizzata la nostra piattaforma online Concorrimi per garantire procedure trasparenti, sicure ed economicamente sostenibili.

Allo stesso tempo anche l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Torino annuncia che entro la prossima primavera sarà lanciato, ancora una volta grazie alla piattaforma Concorrimi, un concorso internazionale per la riqualificazione della Cavallerizza: l'obiettivo è quello di impreziosire la facciata del maneggio Alfieriano dell'ex complesso sabaudo rimasto incompiuto. Il bando sarà finanziato con i fondi necessari per pubblicare la chiamata a raccolta dei progettisti a livello internazionale. Tutte le info: qui.

Di seguito l'elenco dei concorsi svolti fino ad ora con la Piattaforma Concorrimi:

Padiglione Infanzia, Milano

Centro Civico, Milano

Cavalcavia Bussa, Milano

Piazza Scala, Milano

Progettazione delle aree di accoglienza, dei servizi accessori e dell'immagine coordinata, Torino

Riqualificazione funzionale della ex caserma Garibaldi e Piazza della Repubblica, Varese

Nuovo Teatro e complesso di via Ravasi, Varese

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più