Caricamento...

Piano Mobilità sostenibile

Dal 04.03.2015 al 28.04.2015

E' stato approvato il nuovo Piano della Mobilità Sostenibile (PUMS), che ridisegna la mobilità di Milano dei prossimi 10 anni e ridefinisce i confini della Città metropolitana. Fino al 27 aprile è possibile presentare le proprie osservazioni

E' stato approvato il nuovo Piano della Mobilità Sostenibile (PUMS), che ridisegna la mobilità di Milano dei prossimi 10 anni e ridefinisce i confini della Città metropolitana. Fino al 27 Aprile 2015 il PUMS potrà essere arricchito grazie al contributo di associazioni di categoria, comitati, cittadini e consiglieri comunali.
Per visionare i documenti qui.

Secondo le previsioni del piano ci sarà una riduzione del 25% del traffico nelle zone a velocità moderata, un trasporto pubblico più veloce del 17%, una diminuzione del traffico dell’11% e una riduzione dello smog del 27%.
Nel dettaglio il piano prevede il potenziamento della rete del trasporto pubblico, il prolungamento di alcune linee metropolitane (M2 fino a Brugherio e Rozzano, M5 fino a Settimo, M4 fino a Corsico – Buccinasco), la progettazione di una sesta linea sugli assi Certosa/Sempione e Tibaldi/Quaranta, l'attivazione di nuove linee su gomma e la realizzazione di nuovi parcheggi lungo le direttrici ferroviarie.

Dal piano si evidenzia la necessità di mantenere Area C attiva nei suoi attuali confini (Cerchia dei Bastioni), fino alla realizzazione di M4. Sarà istituita la ‘Low Emission Zone’ in prossimità del confine comunale per controllare e impedire la circolazione dei mezzi più inquinanti.

Il PUMS, inoltre, incrementa ulteriormente la diffusione dei mezzi in condivisione: già nei prossimi mesi, oltre alle auto e alle biciclette, partirà il servizio di ‘scooter sharing’ e saranno disponibili bici a pedalata assistita.

Per aggiornamenti fare riferimento al sito del Comune.
             

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più