Caricamento...

La responsabilità della sicurezza nelle aziende sanitarie

Dal 24.11.2014 al 12.12.2014

Convegno 11-12 dicembre 2014
Aula Magna Policlinico San Donato

L’evoluzione del mondo del lavoro e soprattutto le ridotte disponibilità economiche costringono le direzioni aziendali sanitarie ad adottare soluzioni gestionali dove l’esternalizzazione dei servizi risulta la strada maggiormente percorsa. Il ricorso alle risorse esterne, a basso costo, costringe spesso ad intervenire nella riduzione delle attenzioni alle condizioni di sicurezza sul lavoro, condizioni che interessano sì il lavoratore dell’azienda dei servizi, ma anche gli addetti aziendali e soprattutto l’ambiente dove si svolge il servizio e nell’ambiente c’è anche la “persona” che viene a richiedere assistenza sanitaria. La SIAIS e l’ANMDO propongono questa iniziativa con l’intento di perseguire nel tempo gli sviluppi normativi e soprattutto la loro contestualizzazione ai nuovi scenari del mondo del lavoro nel comparto sanità. Queste due giornate prevedono l’apertura dei lavori con due seminari di approfondimento che si terranno nella prima giornata: il primo riguardante gli aggiornamenti esplicativi sull’applicazione della normativa di sicurezza per le opere appaltate ricadenti in ambito del Piano di Sicurezza e Coordinamento, di Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenze, o per appalti misti alla luce della Legge 09.08.2013, n. 98. Il secondo seminario di approfondimento toccherà il complesso argomento delle ferite da punta e da taglio in ambito sanitario in applicazione della nuova Direttiva Comunitaria recepita con D.Lgs n. 19 del 19.02.2014. Nella seconda giornata, in analogia con lo spirito promotore di questo evento si parlerà dell’applicazione del “sistema sicurezza” prevalentemente per i lavoratori con contratto di somministrazione lavoro nelle aziende sanitarie con particolare attenzione al punto di vista delle parti datoriali e delle rappresentanze dei lavoratori.


Il convegno è stato patrocinato dal nostro Ordine.
 

Programma in allegato.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più