Caricamento...

Oslo

Dal 16.06.2014 al 15.07.2014

Dal 3 al 7 Settembre 2014 è stato organizzato un itinerario architettonico nella capitale norvegese. Un'occasione per visitare le più recenti realizzazioni

Itinerario a OSLO 'Vichinghi, Munch e moderni Designer'
3-7 settembre 2014

L'itinerario, ideato da Fulvio Cinquini, si sviluppa su 5 giorni. Il giorno di partenza sarà il 3 settembre 2014 , con rientro il giorno 7.

Dal programma: Oslo è, senza dubbio, una città che ha saputo aprirsi con entusiasmo all'architettura, contemporanea. Ne sono esempio straordinario l'Opera House&Ballet dello studio Snohetta (inaugurata nel 2008 , in marmo di Carrara, legno di quercia ,alluminio e vetro costruito dove c'era la vecchia zona portuale di Bjorvika) e, là, dove la città si fa fiordo, il Museo Astrup Fearnley di arte contemporanea (disegnato dal Renzo Piano Building Workshop in collaborazione con Narud-Stokke-Wiig per conto dei gruppi Selvaag/Aspelin Ramm). Avremo occasione, sempre accompagnati dall'architetto- guida norvegese Bjørn P. Kongsgaard, di vedere altri esempi della nuova architetttura norvegese: i quartieri generali Deloitte Bygget sempre dello studio Snohetta, appena inaugurato, e il Kindergarten di Fagerborg, visitare il DogA, centro norvegese per il Design e l'architettura e il Museo d'Arte, Architettura e Design.


Museo Astrup Fearnley di arte contemporanea (Renzo Piano Building Workshop)

Prenotazioni entro 15 luglio 2014.

Tutte le info in allegato.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più