Caricamento...

I luoghi della crescita

Dal 16.06.2014 al 19.06.2014

Giovedì 19 giugno 2014, dalle 10 alle 17, si terrà il convegno a Bergamo il convegno 'I luoghi della crescita. Dall'edilizia scolastica agli spazi per l’apprendimento'. Richiesti 6 cfp

Giovedì 19 giugno 2014, dalle ore 10 alle 17, si terrà presso l’Auditorium di Piazza della Libertà – Bergamo l’iniziativa “I luoghi della crescita. Dall'edilizia scolastica agli spazi per l’apprendimento”. La finalità del convegno, in forma di seminario, è rivolta ad approfondire un tema di particolare interesse qual'è quello della gestione e della riqualificazione del nostro patrimonio scolastico, oggi quanto mai al centro del dibattito pubblico visto i recenti impegni assunti dal  Governo su questa materia. Al fine di poter favorire un dialogo serrato e costruttivo anche per il nostro territorio, abbiamo rivolto l'invito ad intervenire al sottosegretario all'istruzione Roberto Reggi quale referente del processo di rinnovamento dell'edilizia scolastico, che ha confermato la sua presenza.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bergamo con la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. intervengono in questo dibattito affinché le azioni promosse e promesse dal governo possano diventare motore di una modalità virtuosa di approccio all’opera pubblica, per promuovere una politica trasparente e per generare una riflessione partecipata sul tema degli spazi per l’educazione. Esperti e ospiti di notevole competenza racconteranno come le buone pratiche nell’attuazione di programmi analoghi abbiano lasciato segni e visioni positive sulla città e sui luoghi dell’educazione e della formazione delle giovani generazioni.

Il dibattito sarà orientato a sostenere il coinvolgimento, fin dal principio del processo di rinnovamento di tutti gli attori coinvolti nella vita scolastica.
La giornata è strutturata come una tavola rotonda proprio per permettere un confronto aperto alle istanze dei partecipanti.
 
Iscrizioni in aula e webinar qui.


RSVP: segreteria@architettibergamo.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più