Caricamento...

Nessun contributo integrativo per chi fattura all'estero

Dal 05.03.2014 al 05.04.2014

Avviato dal Consiglio di amministrazione Inarcassa il procedimento per ripristinare l'azzeramento del contributo del 4% per chi fattura all'estero, volto a incentivare la competitività dei professionisti sui mercati stranieri

Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa ha avviato il provvedimento di modifica del regolamento affinché i liberi professionisti che lavorano all’estero non siano più penalizzati dalle norme che assoggettano il fatturato al contributo del 4% da versare ad Inarcassa.

Con questo provvedimento la Cassa nazionale di previdenza e assistenza degli architetti e ingegneri liberi professionisti sana un problema normativo determinato dalla legge di stabilità 2013, ripristinando di fatto il livello di contribuzione originario.

Tale misura è volta a impedire la perdita di competitività all’estero del settore, minata dagli effetti prodotti dalle norme della legge di stabilità che ha recepito alcune disposizioni comunitarie in materia di IVA.
Affinchè si renda operativo il provvedimento, il prossimo passo spetterà al comitato nazionale dei delegati, di imminente convocazione.

Per ogni aggiornamento a riguardo consulta la sezione dedicata del sito Inarcassa

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più