Caricamento...

Alvar Aalto 1966-68

Dal 18.09.2013 al 08.10.2013

Dal 21 settembre al 6 ottobre si terrà a Pavia una mostra dove sarà esposto per la prima volta il progetto redatto da Alvar Aalto per un grande quartiere residenziale a margine della città di Pavia

Dal 21 settembre al 6 ottobre si terrà a Pavia la mostra “ALVAR AALTO PAVIA 1966-1968” dove sarà esposto per la prima volta il progetto redatto da Alvar Aalto per un grande quartiere residenziale a margine della città di Pavia (quartiere Patrizia).

Un progetto allora sperimentale ed estremamente avanzato, sensibile al luogo e al buon abitare e pieno di quella qualità architettonica e umana di cui oggi, tanto quanto allora, si sente, pressante, il bisogno.
La mostra è promossa dal nostro Ordine con la partecipazione del Comune di Pavia, Assessorato al Turismo e Cultura, Promozione della città, Marketing territoriale, Rapporti con Università.

Venerdì 4 ottobre alle ore 15 si terrà inoltre un seminario sul tema, con inviati:

Arch. Tommi Lindh, direttore di Alvar Aalto Foundation & Museum
Alvar Aalto's other works in the late 1960's during the Patrizia Pavia project

Prof. Arch. Marco Biraghi, Politecnico di Milano, autore di Storia dell’architettura contemporanea, Einaudi, 2008
L'architettura sotto altra luce. Gli edifici residenziali di Alvar Aalto

Arch. Vittorio Prina
autore di Alvar Aalto. Progetto di complesso residenziale a Pavia, Gangemi, 2011
Onde anomale lungo il fiume

Prof. Arch. Leonardo Mosso, cofirmatario del progetto di Pavia con Alvar Aalto
L'umanesimo di Alvar Aalto a Pavia

Prof. Arch. Remo Dorigati, Politecnico di Milano, autore di Architetture e paesaggi pavesi, in AAVV
(a cura di Luisa Bonesio e Luca Micotti) Paesaggio: l'anima dei luoghi, Diabasis, 2008
Lì fuori, lungo il fiume

moderatore Arch. Luca Micotti
 

Ulteriori info qui.
 

 

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più