Caricamento...

Fare l'architetto all'estero

Dal 10.09.2013 al 16.10.2013

E' partito a Settembre un ciclo di incontri formativi dedicati all’internazionalizzazione della professione. I seminari, di taglio sia strategico che operativo, riguarderanno: America latina (focus Brasile e Messico), Golfo (Focus EAU e Qatar), Canada, Turchia e Singapore

Promos è l'Azienda Speciale per le attività internazionali della Camera di Commercio di Milano, una struttura specializzata che opera da ormai vent’anni nel campo dell'internazionalizzazione e del marketing territoriale con la mission di sostenere la competitività e lo sviluppo delle imprese lombarde sui mercati esteri e di rafforzare la capacità del sistema milanese e lombardo di attrarre risorse dall'estero.
Promos, tramite Nibi - il Nuovo Istituto di Business Internazionale - ha proposto all’Ordine degli Architetti di Milano un ciclo di incontri di formazione sulle tematiche dell’internazionalizzazione, da offrire ai propri iscritti. L’obiettivo è quello di preparare i partecipanti a comprendere le dinamiche dei mercati internazionali e la complessità del sistema economico globale, in un contesto sempre più mutevole, per far fronte efficacemente alle sfide della crescita sui mercati esteri.
Gli incontri si focalizzano sul mercato edile, con un taglio pratico.
L’importanza di confrontarsi con altri soggetti che lavorano in realtà socio economiche, a volte diverse, è occasione di confronto e crescita professionale. E’ sempre più evidente che la globalizzazione del mondo non riguarda solo le merci ma anche le professioni e molte delle decisioni che condizionano la nostra società, le nostre attività economiche e professionali sono prese in ambito internazionale.
Alla luce di tali premesse, viene proposto all’Ordine degli Architetti di Milano un ciclo di cinque incontri di formazione per un totale di 20 ore di lezione sulle tematiche dell’internazionalizzazione da destinarsi ai propri iscritti.
Ogni incontro viene affrontato con un taglio sia strategico - mostrando quali leve si possono attivare per scegliere come modellare con efficacia il proprio ambiente economico per il successo dell’impresa all’estero - ma anche operativo, per un'immediata applicabilità.
Per ciascun incontro, è possibile valutare la presenza di una business experience internazionale che possa portare, via skype / video, una testimonianza diretta della segmentazione del mercato locale.
Gli incontri della durata di 4 ore ognuno, saranno organizzati a Milano, presso la sede dell’Ordine degli
Architetti, in orario pomeridiano – serale.
Il calendario e l’orario delle lezioni sarà così strutturato:

Overview America Latina: Focus Brasile e Messico
18 settembre 2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
L’incontro presenta un approfondimento sui paesi dell'America Latina più interessanti per l'architettura: Brasile e Messico.
Vengono analizzate, con taglio business oriented, le principali variabili dell’area di riferimento, dalle opportunità di business all'approccio commerciale e di investimento

Focus Turchia
25 settembre 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Con una popolazione di 75 milioni di abitanti la Turchia registra da anni una crescita sostenuta.
L’apertura verso l'estero è più che triplicata nel corso dell’ultimo decennio, grazie all’unione doganale con l’Unione Europea. L’incontro affronta un quadro aggiornato del contesto economico, soffermandosi sulle prospettive che caratterizzano le relazioni tra Italia e Turchia

Overview Golfo: Focus EAU e Qatar
2 ottobre 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
I Paesi del Golfo continuano a registrare importanti segnali di crescita grazie a nuovi progetti sia residenziali che commerciali. In particolare EAU e Quatar sono in grande sviluppo immobiliare legato principalmente al turismo. Il seminario affronta strategie e strumenti per presidiare questi mercati, opportunità di business e modalità di approccio commerciale e di investimento

Focus Canada
9 ottobre 2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
In Canada, dal 2009, il settore dell`edilizia non residenziale e dell’ingegneria civile sta registrando una significativa espansione. Si prevede che entro il 2015 il mercato relativo alle infrastrutture raggiungerà un valore pari a 91 miliardi di Euro. L'incontro prevede di affrontare le strategie per penetrare questo mercato

Focus Singapore
16 ottobre 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Singapore si colloca fra i più avanzati centri economici, finanziari e commerciali del mondo, con un altissimo livello dei servizi, moderne infrastrutture e un sistema bancario e creditizio all'avanguardia.
L'incontro propone l'approfondimento di opportunità di business per gli studi di progettazione e i professionisti

Ciscun incontro è riservato a un massimo di 20 partecipanti e ha un costo di eur 100 + Iva.

Iscrizioni e dettagli qui.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più