Caricamento...

Nuova modulistica CIAL

Dal 31.07.2013 al 31.08.2013

Dal 19 agosto nuova modulistica e obbligo di consegna della documentazione presso lo Sportello Unico o presso il Protocollo della Zona di Decentramento

Dal 19 agosto nuova modulistica distinta tra CIAL da consegnare presso lo Sportello Unico oppure al protocollo della specifica Zona di Decentramento.
Di seguito il comunicato del Dirigente del servizio arch. Marco Porta.
Per accedere alla nuova modulistica si rimanda al fondo della pagina di competenza del sito del Comune di Milano


Premesso che nell’ambito della razionalizzazione delle competenze in materia edilizia tra Zone di Decentramento e Sportello Unico per l’Edilizia, è stata demandata alle Zone la ricezione delle sole CIAL, relative ad alcune delle fattispecie previste all’art. 6 comma 2 del DPR 380/2001. Conseguentemente le CIAL non di specifica competenza delle Zone, le Segnalazioni certificate di Inizio Attività – SCIA – le Denunce di Inizio Attività – DIA – e le richieste di Permesso di Costruire non possono essere presentate presso gli Uffici protocollo delle Zone. A ciascuna Zona di decentramento potranno essere inoltre presentate solo le CIAL relative ad immobili rientranti nell’ambito territoriale della zona stessa.

SI AVVISA che

  • in data 1 agosto 2013 è stata pubblicata la pagina aggiornata del Servizio Interventi Edilizi Minori del Comune di Milano, comprensiva delle informazioni relative alle CIAL, alle competenze delle Zone di Decentramento e dello Sportello Unico ed alle modalità di presentazione delle stesse.

  • In data 1 agosto 2013 sono stati altresì pubblicati nella citata pagina i nuovi moduli per la presentazione delle CIAL di competenza rispettivamente delle Zone di Decentramento e dello Sportello Unico per l’Edilizia.

  • A far tempo dal 19 agosto 2013 tutte le CIAL dovranno necessariamente essere presentate utilizzando i nuovi moduli pubblicati e NON potranno più essere presentate presso gli Uffici di protocollo delle Zone di Decentramento le CIAL di competenza dello Sportello Unico e viceversa; le CIAL relative ad interventi di attività edilizia libera già iniziati od ultimati dovranno essere accompagnate dall’attestazione di pagamento della relativa sanzione amministrativa di cui all’art. 6 comma 7 del DPR 380/2001.

Si precisa che le SCIA, le DIA e le richieste di PdC dovranno essere presentate presso lo Sportello Unico; le CIAL eventualmente presentate presso il Protocollo Generale del Comune di Milano si intendono presentate dalla data in cui pervengono alla competente Zona di Decentramento o allo Sportello Unico per l’Edilizia (cfr art. 106.2 del R.E.).

Il Dirigente

Arch. Marco Porta

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più