Caricamento...

Restart/costruire sul costruito

Dal 23.05.2013 al 13.06.2013

Mercoledì 12 Giugno il Sole 24 Ore organizza all'Ordine degli Architetti di Milano un seminario su soluzioni tecnologiche per il sistema edificio-impianto e sostenibilità economica delle tecnologie proposte

RESTART/ COSTRUIRE SUL COSTRUITO
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica

Soluzioni tecnologiche per il sistema edificio-impianto, best practice a confronto e sostenibilità economica delle tecnologie proposte. Quadro degli incentivi e sgravi fiscali a scala nazionale e locale.

==> MILANO - 12 GIUGNO ore 16-18
Ordine degli Architetti di Milano – Via Solferino 19

Gruppo 24 ORE e Brianza Plastica sono lieti di presentare RESTART/COSTRUIRE SUL COSTRUITO, un tour formativo che prevede 5 tappe su territorio nazionale e che ha l'obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi progetta e lavora in cantiere.

Ogni incontro del Tour sarà caratterizzato dal dialogo e dal contatto diretto con i partecipanti, offrendo così l'opportunità di un approfondimento tecnico personalizzato sulle tematiche progettuali, tecnologiche ed applicative tramite la presentazione di casi studio reali, nell'ottica di fornire utili consigli e soluzioni concrete.

Il seminario è gratuito previa iscrizione.

Programma
Moderatore dei lavori:
Donatella Bollani, Responsabile Redazione Architettura – Business Media Gruppo 24 ORE

Ore 16.00: Welcome Coffee e registrazione dei partecipanti

Ore 16.30: Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiave energetica  - Focus Conto Energia
Gaetano Fasano, Responsabile Unità Tecnica, Edilizia residenziale e terziario, ENEA

Ore 16.50: Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistema edificio-impianto
Giuliano Venturelli, Architetto e Ingegnere - Cultore della materia del Corso di Architettura Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia

Ore 17.10: Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema Isotec
Roberto Francieri, Architetto specializzato nel recupero edilizio e rivalutazione energetica degli edifici, Brianza Plastica

Ore 17.30: Progettare la riqualificazione efficiente: esempi vincenti di integrazione edificio-impianto
Mauro Braga, Responsabile Istituzionale, Accademia Viessmann

Ore 17.50: Conclusione a cura del moderatore

Ore 18.00: Chiusura dei lavori


 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più