Caricamento...

Smart & Happy Office

Dal 19.12.2012 al 08.02.2013

Il 7 febbraio si terrà a Milano il seminario Assufficio, per approfondire i driver della produttività nel progetto del workplace

7 febbraio 2013: l’O(ffice)-Day Assufficio anticipa i temi di Salone Ufficio

“Smart and Happy Office”
I driver della produttività nel progetto del workplace.


Seminario Assufficio: 7 febbraio 2013 (ore 17/19,30)

c/o Unicredit Building C, piazza Gae Aulenti, Milano, Piano 7°

Come sta cambiando l’ufficio? Quali sono i motori della produttività e i nuovi valori sociali d’impresa? In un ufficio sostenibile come si coniugano spending review e felicità dei dipendenti? Quali sono i concetti base dello Smart Working?

Come si sta modificando la visione dell’ambiente di lavoro?

Quali caratteristiche deve avere l’edificio per uffici del prossimo futuro?


Il seminario è gratuito. Per motivi organizzativi e di sicurezza è indispensabile accreditarsi entro il 4 febbraio 2013.

Per informazioni e pre-registrazione al seminario:
Eleonora Perlini (Segreteria Assufficio)
Tel : 02 80604304
Email : Eleonora.Perlini@federlegnoarredo.it



Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più