Caricamento...

Consiglio Direttivo per il biennio 2012 - 2014 Consulta

Dal 19.12.2012 al 19.01.2013

Rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2012 - 2014
Si comunica che in data 5 dicembre 2012 il Consiglio Direttivo della Consulta ha deliberato il rinnovo delle cariche per il biennio 2012-2014.

Il Consiglio risulta così composto:
Presidente: Arch. Angelo Monti (Ordine APPC di Como)
Segretario: Arch. Fabiola Molteni (Ordine APPC di Monza e Brianza)
Tesoriere: Arch. M. Elisabetta Ripamonti (Ordine APPC di Lecco)

Ai ruoli Istituzionali il Consiglio, su proposta del Presidente ha deliberato l’istituzione di un Comitato di Presidenza costituito da:

Arch. Laura Boriani (Ordine APPC di Lodi)
Arch. Carlos De Carvalho (Ordine APPC di Bergamo)
Arch. Gianluca Perinotto (Ordine APPC di Pavia)
Arch. Giuseppe Sgrò (Ordine APPC di Sondrio)
Consiglieri
Arch. Carlos De Carvalho (Ordine APPC di Bergamo)
Arch. Paolo Ventura (Ordine APPC di Brescia)
Arch. Silvano Sanzeni (Ordine APPC di Cremona)
Arch. Laura Boriani (Ordine APPC di Lodi)
Arch. Sergio Cavalieri (Ordine APPC di Mantova)
Arch. Daniela Volpi (Ordine APPC di Milano)
Arch. Gianluca Perinotto (Ordine APPC di Pavia)
Arch. Giuseppe Sgrò (Ordine APPC di Sondrio)
Arch. Laura Gianetti (Ordine APPC di Varese).

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più