Caricamento...

Pietà in viaggio

Dal 21.11.2012 al 04.12.2012

Lo spostamento della Pietà Rondanini pone un problema tra conservazione e nuove esigenze museografiche. Ne parliamo il  3 dicembre 2012 alle 21,30 in sede

Pietà in viaggio
?Un'opportunità per Milano tra conservazione e nuove esigenze museografiche
3 dicembre 2012 ore 21.30
Sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano, Via Solferino 17

Il tema della trasformazione, adeguamento e conservazione dell'architettura moderna e contemporanea, che è da sempre al centro di un acceso dibattito, trova oggi ampio spazio di discussione a seguito della decisione del Comune di Milano di trasferire la Pietà Rondanini in altro luogo ritenuto più idoneo e funzionale alle esigenze contemporanee di comunicazione museografica e di accessibilità.
La proposta stimola una riflessione profonda sia sulla valorizzazione dell'opera milanese di Michelangelo sia sulle più generali politiche culturali della città, e offre anche l'occasione per riflettere sull'allestimento museale del Castello, opera universalmente riconosciuta dei BBPR, e sul tema più generale dei musei milanesi.

Sono stati invitati:

- Stefano Boeri, Assessore alla Cultura, Moda, Design del Comune di Milano
- Carlo Bertelli, Storico e critico d'arte
- Salvatore Carrubba, giornalista e Presidente Accademia di Brera
- Michele De Lucchi, architetto
- Augusto Rossari, Docente di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano

Coordina: Vito Redaelli, Consigliere Ordine Architetti PPC MIlano

A causa del limitato numero di posti in sala, è gradito l'accredito.


 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più