Caricamento...

Incontri con il paesaggio

Dal 19.11.2012 al 24.01.2013

Prende il via la quarta edizione del ciclo di seminari “Incontri con il paesaggio” organizzati nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale interateneo in Progettazione delle Aree verdi e del Paesaggio che vede coinvolti quattro Atenei: Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Genova.

Il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni della rassegna "Incontri con il Paesaggio" è stato di incentivo per l’organizzazione del nuovo ciclo di seminari che vede importanti approfondimenti sulle tematiche del paesaggio, della sostenibilità e della formazione in tali ambiti. Come da tradizione, il ciclo di seminari viene proposto principalmente come iniziativa di arricchimento didattico per gli studenti del Corso di Laurea ma è aperto ad un pubblico più ampio che nelle tre precedenti edizioni ha visto una grande rappresentanza di dottori agronomi, architetti, studenti di scienze biologiche e scienze naturali, oltre a quella di appassionati e cultori della materia. Ancora una volta le relazioni saranno affidate ai massimi esperti della materia tra docenti universitari e progettisti del verde e ancora una volta con il patrocinio di UNISCAPE.

Gli incontri avranno una durata di circa un’ora e mezza con inizio alle ore 17.45 secondo il seguente calendario:

21 novembre 2012 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: DOMENICO LUCIANI
GOVERNARE E DISEGNARE LUOGHI. LA FIGURA DEL PAESAGGISTA E LA QUESTIONE
DELLA SUA FORMAZIONE
Moderatore: Marco Trisciuoglio

28 novembre 2012 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: MAURO AGNOLETTI
IL PAESAGGIO NELLE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE
Moderatore: Roberto Chiabrando

5 dicembre 2012 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: MARCO ROMANO
LE REGINE DEGLI SCACCHI: IL RITRATTO DI TORINO COME OPERA D’ARTE
Moderatore: Marco Trisciuoglio

19 dicembre 2012 Ore 17.45
Aula 3V – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: FRANCESCO FERRINI
IL POSTO DEGLI ALBERI NELLA CITTÀ DEL FUTURO
Moderatore: Marco Devecchi

17 gennaio 2013 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: ENZO SIVIERO
I PONTI TRA ARCHITETTURA E PAESAGGIO
Moderatore: Carlo Grignani

23 gennaio 2013 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: GIUSEPPE BARBERA
COME NASCE E MUORE UN PAESAGGIO AGRARIO: LA CONCA D’ORO
Moderatore: Giancarlo Bounous

INGRESSO GRATUITO con posti limitati (n.40)
Per informazioni: andrea.vigetti@unito.it

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più