Caricamento...

Slow food... really fast

Dal 13.11.2012 al 14.12.2012

Si è concluso il corso di disegno a mano libera condotto dall'architetto Davidovici. Pubblichiamo una sintesi dei commenti lasciati dai corsisti

Il 12, 19 e 26 Ottobre l'Architetto Stefan Davidovici ha tenuto il workshop di disegno a mano libera sottotitolato "slow food per la mente dell'architetto".

Questo compatto workshop non intende insegnare a disegnare nel modo classico - ma, partendo dall'idea che il disegno è innato in noi come il linguaggio, vuole aiutare i partecipanti a 'aprire i varchi', a ritrovare la confidenza e il piacere di disegnare, forti del fatto che il disegno rimane uno strumento di riflessione fondamentale per la professione, specialmente nei nostri tempi di alta intensità. Il disegno a mano libera sta vivendo una rinascita.

Grazie alla clemenza del clima autunnale, due delle tre lezioni hanno avuto luogo all'aperto, luogo ideale per interpretare lo spazio, le fughe e la prospettiva....

I giudizi sono molto positivi e concordano quasi tutti sulle capacità del docente di trasferire un metodo chiaro per affrontare con consapevolezza la costruzione del disegno.
Quasi tutti hanno trovato il corso troppo veloce e denso di informazioni e si augurano la programmazione di un workshop settimanale di un paio d'ore, per tenere allenato l'occhio e la mano. Molti hanno trovato assai stimolante il confronto di gruppo e la revisione corale di tutti gli elaborati.

Abbiamo chiesto ai corsisti di lasciarci alcuni appunti e impressioni, che sintetizziamo di seguito.

"Seminario utile, un buon momento per fermarci a guardare oltre, un'occasione di confronto. Ben calibrati i tempi, i modi i temi e gli eservcizi."

"Questo corso mi ha messo in difficoltà, ma mi ha fatto intrevedere dove posso arrivare"

"E' stata l'occasione per affinare tecniche per meglio esprimere il concetto di spazio"

"Corso utilissimo ma troppo di corsa, poco slow food"

"Eccellente pretesto per riconsiderare il disegno a mano libera come strumento più consapevole della rappresentazione"

Lasciando riecheggiare nell'aria queste belle frasi evocative, stiamo lavorando a una prossima edizione del corso, che tenga in considerazione i preziosi appunti dei primi corsisti.

Susanna Conte

 

 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più