Caricamento...

L’edificio residenziale di grande dimensione in legno

Dal 12.11.2012 al 24.11.2012

Venerdì 23 novembre 12 si terrà a Milano presso la sede del Sole24Ore in via Monte Rosa, 91, un nuovo corso promo_legno dal titolo “L’edificio residenziale di grande dimensione in legno”

Il corso mira all'applicazione concreta e all'esecuzione pratica dell'edificio di grande dimensione in legno, dalla progettazione alla realizzazione in cantiere. Oggetto del modulo sono gli edifici di grandi dimensioni che esigono un elevato livello di conoscenza nella progettazione ed esecuzione.

Il corso si rivolge ai soggetti coinvolti nelle fase propria di realizzazione ed esecuzione: progettisti e specialisti che lavorano con il legno, architetti, strutturisti, tecnici della pubblica amministrazione.

Il Corso è organizzato in collaborazione con le Università di Graz (A) e Trento e si articola su una giornata, per 8 ore complessive di lezione.


Il programma comprende le seguenti tematiche:

Edifici a grande scala: una visione a 360° ?Le tappe dell’evoluzione del progetto: attori e tempistiche ?Fisica Tecnica, soluzioni, approfondimenti e dettagli ?L’influenza dell’impiantistica nel processo della costruzione ?Il quadro normativo. Sicurezza statica e resistenza al fuoco ?Check-list per la definizione del progetto e la valutazione dei costi ?Le tappe e le modalità della realizzazione ?

Alcune aziende partner promo_legno hanno offerto il loro contributo per la realizzazione del corso e saranno presenti con uno stand a disposizione dei partecipanti: Heco Italia EFG Srl, Fermacell Srl, Gandelli Legnami Srl, KLH Massivholz Gmbh, Riwega Srl, Rubner Holding SpA, Rothoblaas Srl, Sistem Costruzioni Srl, Stora Enso Gmbh.?La quota di iscrizione è di 300 Euro (Iva esclusa), che comprende anche i pranzi, i materiali del corso e una fornitura di prontuari promo_legno.?

Per informazioni ed iscrizioni: www.promolegno.com.


Associazione per la promozione?della cultura del legno in Italia

Milano 20121, Foro Buonaparte 65

T +39 02 8051350, F 80501206

milano@promolegno.com


Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più