Caricamento...

Il futuro dell'housing

Dal 08.11.2012 al 16.11.2012

Giovedì 15 novembre, presso la nostra sede, si terrà dalle ore 21.00 la serata conclusiva del ciclo dedicato all'housing sociale. Conversazione con i protagonisti del settore

15 novembre 2012 dalle ore 21.00

Serata conclusiva: il futuro dell’Housing Sociale e Collaborativo.
Cosa abbiamo fatto, cosa faremo, cosa pensano di noi

Conversazione con i protagonisti del settore

L’incontro chiude il ciclo di conferenze, tenutesi tra maggio e novembre 2012, organizzate con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura dell’abitare sostenibile e dell’investimento etico oltre che il dialogo e il confronto tra esperti del settore su temi specificamente dedicati alla programmazione, progettazione e gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea, fondate su politiche d’integrazione e collaborazione.

La serata sarà l’occasione per presentare la nuova edizione del Master in Housing sociale e collaborativo, in partenza a gennaio 2013, per esporre i risultati del lavoro svolto nell’edizione appena conclusa e per attivare un dibattito multidisciplinare tra esperti, operatori del settore e mondo universitario.


Programma:
Introduzione e presentazione Master in Housing sociale e collaborativo:
Anna Meroni, Direttore Master Housing sociale e collaborativo, Politecnico di Milano
Giordana Ferri, Co-direttore Master Housing sociale e collaborativo, Fondazione Housing Sociale
Paolo Mazzoleni, Responsabile del comitato didattico, Ordine degli Architetti della Provincia di Milano
Stefano Guidarini, Coordinatore del Laboratorio di progettazione, Politecnico di Milano
Chiara Galeazzi, Coordinatore didattico, Politecnico di Milano

Interventi:
Francesca Cognetti,Membro del comitato direttivo Polisocial-Politecnico di Milano
Ada Lucia De Cesaris, Assessore all’urbanistica e edilizia privata–Comune di Milano
Emilio Pizzi, Preside della Scuola di Ingegneria Civile-Architettura–Politecnico di Milano
Sergio Urbani, Condirettore Generale Strategie e Relazioni Istituzionali-CDPI SGR

Tavola rotonda:
Jacopo della Fontana – D2U - Design to Users
Luigi Zavaroni – Vicepresidente Cooperativa di abitanti Uniabita
Franco Zinna - Direttore del settore Valorizzazione aree comunali e non comunali della Direzione Centrale del Territorio - Comune di Milano

Saranno presenti gli studenti della prima edizione.


Per info e/o richieste Ufficio Coordinamento Formazione:
formazione@polidesign.net
Tel. 02/23995911

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più