Caricamento...

Milan l'è on gran Milan

Dal 08.11.2012 al 27.11.2012

Il 12 e il 26 Novembre, presso il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, partirà un ciclo di incontri organizzati dalla Commissione Giovani

Sintesi tra architettura, ingegneria e committenza nei grandi cantieri

LEED

12_11_2012
speech h. 19.30
cocktail h. 20.15

Incontro con:
Arch. Gianluca Padula
Membro del Comitato Esecutivo del GBC Italia con delega ai Protocolli (LEED e GBC It) ed ai Comitati che lavorano all’elaborazione di questi ultimi, ai Progetti Pilota e Casi Studio ed ai Rapporti con le Associazioni.

PROSSIMI INCONTRI
11.2012 visita di cantiere: CITYLIFE
11.2012 visita di cantiere: PORTA NUOVA

LA MILANO CHE NON SI VEDE:
i servizi idrici integrati di MM

26_11_2012
speech h. 19.30
cocktail h. 20.15

Incontro con:
Ing. Carlo Carrettini responsabile della direzione acquedotto
Ing. Maurizio Brown responsabile della direzione acque reflue 

Gli incontri sono patrocinati dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Collegio degli Ingegneri e Architetti
Palazzo Serbelloni
Corso Venezia 16, Milano
Mail: info@collegioingegneriarchitettimilano.it
Tel: 02-76003509 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più