Caricamento...

Prove di rigenerazione urbana.Tre temi e sei progetti per Baranzate

Dal 05.11.2012 al 19.11.2012

Sabato 10 Novembre a Baranzate si inaugura la mostra dedicata alle esercitazioni degli studenti del Laboratorio di Progettazione Urbanististica a cura di Laura Montedoro

Sabato 10 Novembre a Baranzate si terrà l'inaugurazione della mostra a cura di Laura Montedoro, professoressa di Progettazione Urbanistica al Politecnico di Milano. Il Laboratorio annuale di Progettazione urbanistica della Scuola di Architettura Civile ha ‘adottato’ Baranzate quale tema unico per le esercitazioni progettuali dei 60 studenti iscritti. Il lavoro di ricerca, coordinato da tre docenti e sei tutors, ha interessato - oltre allo studio approfondito del contesto territoriale e locale - le potenzialità delle trasformazioni urbane indotte dalla dismissione di alcuni comparti produttivi, dalla necessità di dotazione di nuovi servizi per il Comune di recente istituzione, dalle ipotesi di rinnovamento infrastrutturale e dalle previsioni del Piano di Governo del Territorio, da poco adottato dall’Amministrazione. Il lavoro - nato dall’interlocuzione tra la Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano e l’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Baranzate, ha prodotto tre ipotesi alternative a scala urbana, ispirate ai seguenti temi: Pgt, Sostenibilità e Accoglienza. All’interno di tali ipotesi, e coerentemente con gli obiettivi individuati, si sono prodotti due progetti alternativi per ciascuna area di trasformazione, con l’esito finale di sei proposte progettuali per ogni ambito. La mostra intende far conoscere ai cittadini - attraverso disegni, viste e modellini - le migliori ipotesi progettuali di rigenerazione urbana e di trasformazione elaborate dagli studenti per Baranzate.

Responsabile e coordinatore scientifico:
Laura Montedoro

Laboratorio di Progettazione Urbanistica
docenti: Laura Montedoro, Mauro Mericco, Nicolò Riva
tutors: Oriana Codispoti, Nadia Galimberti, Francesca Landoni, con Caterina Gatti, Aleksa Koroljia, Valentina Mion

Allestimento:
Michele Caruso e Claudio Canesso, con Aleksa Koroljia

Progetto grafico e impaginazione del catalogo:
Mattia Santambrogio e Laura Montedoro, con Oriana Codispoti

Inaugurazione: sabato 10 Novembre 2012 alle ore 18.00 presso la sala espositiva Comunale di via Sauro ang. via Conciliazione, Baranzate.

Intervengono:
Angelo Torricelli, Preside della Scuola di architettura Civile
Giuseppe Corbari, Sindaco di Baranzate
Claudia Lesmo, Assessore alla Cultura, giovani, Sport

Presentazione del catalogo: sabato 17 Novembre 2012 alle ore 18.00
a cura di Laura Montedoro presso la Biblioteca Comunale di via Trieste 23, Baranzate.

Intervengono:
Enrico Bordogna, Direttore del dParchitettura
Paolo Mazzoleni, Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano
Sonia Pagnacco, Responsabile urbanistica e edilizia Privata del Comune di Baranzate

Segue visita guidata della mostra a cura degli studenti.

La mostra sarà visibile fino al 18 Novembre 2012.

Orari di apertura al pubblico:
sabato e domenica
10.00-12.30 e 16.00-19.00
dal lunedì al venerdì
16.30-18.30

Per info e contatti: laura.montedoro@gmail.com, oriana.codispoti@gmail.com, fabio.brandinali@comune.baranzate.mi.it

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più