Caricamento...

Architetti e lavoro

Dal 15.10.2012 al 15.11.2012

Giovedì 8 novembre si terrà a Milano un convegno sul tema del lavoro dell’architetto nell’ambito delle trasformazioni sociali ed economiche del nostro tempo. Dalle ore 9 alle 18.30

Il Convegno, promosso dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC e dalla rivista “AL”, affronta il tema del lavoro dell’architetto nell’ambito delle trasformazioni sociali ed economiche del nostro tempo, soffermandosi su aspetti quali le forme di organizzazione professionale, la committenza, i concorsi, i giovani e il mercato estero.
La giornata è organizzata in due sezioni parallele: Progettare il futuro è il risultato di una serie di pubblicazioni progressive da parte della rivista “AL” dedicate al mestiere dell’architetto su scala nazionale e internazionale.
L’incontro è articolato in sessioni tematiche: Organizzazione del lavoro, Qualità della domanda, Giovani e lavoro, Tavola rotonda.

10 idee per Expo 2015 prevede la presentazione di idee progettuali e di iniziative inerenti l’occasione e un dibattito in cui si aggiornerà lo stato dell’arte della manifestazione, in continuità con “Expo 2015 e Lombardia” svoltosi nell’ottobre 2011.

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione qui. - tel. 02 34538338

Progettare il futuro

9.00 - 9.30 Registrazione
9.30 - 10.00 Saluti delle Autorità Cristina Tajani (assessore Comune di Milano)
10.00 - 10.20 Introduzione
Paolo Ventura (presidente Consulta),
Maurizio Carones (direttore “AL”)

10.20 - 12.00 Organizzazione del lavoro
moderatori: Fabiola Molteni (presidente Ordine APPC Monza e Brianza), Gian Luca Perinotto (consigliere Ordine APPC Pavia)
relatori: Leopoldo Freyrie (presidente CNAPPC),
Lorenzo Bellicini (presidente CRESME),
Beatrice Manzoni (docente SDA Bocconi),
Giovanni Iacometti (COPRAT)
Franco Laner (per Gandelli Legnami + House),
Fiammetta De Menti (per Confindustria Marmomacchine)

12.00 - 13.30 Qualità della domanda
moderatori: Giuseppe Sgrò (presidente Ordine APPC Sondrio)
M. Luisa Fiorentini (consigliere Ordine APPC Cremona)
relatori: Claudio De Albertis (presidente Assimpredil Ance)
Paolo Bellenzier (Prov. Autonoma Bolzano)
Luca Dolmetta (LDA studio)
Giorgio Gobbi (per Calligaris Group)
Lorenzo Lupatelli (per Steel Color)

13.30 - 15.00 Buffet

15.00 - 16.40 Giovani e lavoro
moderatori: Laura Gianetti (presidente Ordine APPC di Varese)
relatori: Domenico Podestà (consigliere CNAPPC),
Alessandro Balducci (prorettore Politecnico di Milano),
Giuseppe Morando (associazioni GiArch e MAGA),
Piuarch studio
Marco Tabacco (per Bertolotto Porte - Bihome),
Massimo Paci (per Geze Italia),
Alessandro Bonafede (per Nora Pavimenti)

16.40 - 18.30 Tavola rotonda e conclusioni
coordinatore: Angelo Monti (vicepresidente Consulta)
partecipanti: studio Barreca&La Varra,
Patricia Viel (A. Citterio and partners), Leopoldo Freyrie,
Paolo Ventura, Maurizio Carones

10 idee per expo 2015

11.30 - 12.00 Registrazione
12.00 - 12.20 Introduzione
Paolo Ventura (presidente Consulta),
Daniela Volpi (presidente Ordine APPC Milano)

12.20 - 13.30 Sessione 1
moderatore: Franco Raggi (vicepresidente Ordine APPC Milano)
relatori: Emilio Battisti, Antonello Boatti, Enrico Bordogna
e Gentucca Canella, Ferruccio Favaron e Michela Genghini (Politecnico di Milano)

13.30 - 15.00 Buffet

15.00 - 16.05 Sessione 2
moderatore: M. Vittoria Capitanucci (Politecnico di Milano)
relatori: Paolo Ventura, Angelo Monti, Marzio Marzorati* (Legambiente Lombardia), Maurizio Carones (coord. scientifico “Itinerari di architettura milanese”), Alessandro Sartori e Stefano Suriano (redazione Ordine APPC Milano), Alessandro Belgiojoso (Associazione “100 cascine”)
16.05 - 17.00 Sessione 3
moderatore: Franco Raggi
relatori: studio Liverani /Molteni e Onsite studio,
Luisa Collina (Politecnico di Milano),
Guglielmo Mozzoni (progettista),
Fulvio Scaparro (psicoterapeuta)

17.10 - 18.00 Tavola rotonda
moderatore: Andrea Kerbaker (giornalista)
partecipanti: Alessia Gallione (“la Repubblica”),
Massimiliano Carbonaro (“Il Sole 24Ore”),
Elisabetta Soglio* (“Corriere della Sera”)
18.00 - 19.00 Conclusioni e dibattito Daniela Volpi


* in attesa di conferma

Architetti e lavoro
giovedì 8 novembre 2012, ore 9.00 - 18.30
Palazzo Castiglioni - corso Venezia 47, Milano 

“Progettare il futuro” -
Sala Orlando, ore 9.00 – 18.30

“10 idee per Expo 2015” -
Sala Turismo, ore 11.30 – 18.30 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più