Caricamento...

Risparmio sul consumo di suolo

Dal 06.09.2011 al 09.09.2011


Si segnala l'incontro "Risparmio del consumo di suolo. Una legge regionale per un obiettivo dei Comuni", organizzato per giovedì 8 settembre alle ore 21:00, di cui si allega il programma.

Relatori:
Francesco Prina, Consigliere Regionale -Presidente gruppo di lavoro – Commissione Territorio – Pdl n. 10 sul risparmio consumo di suolo di iniziativa popolare

Lucia de Cesaris, Assessore Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Milano

Fabio Altitonante, Assessore Pianificazione del Territorio della Provincia di Milano

Lorenzo Spallino, Avvocato e docente all'Università dell'Insubria

Damiano di Simine, Presidente Regionale Legambiente

Stefano Pareglio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto Nazionale di Urbanistica, Centro di Ricerca sul Consumo di Suolo - invito è rivolto a tutti gli amministratori locali, associazioni ambientalistiche, tecnici comunali, architetti, ingegneri ecc.

L'incontro si terrà presso l'area Palasharp (MM1 Lampugnano), all'interno della quarta edizione della Festa Democratica di Milano e provincia.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più