Caricamento...

Premio Nazionale Bioarchitettura

Dal 06.09.2011 al 31.10.2011

Segnaliamo il Premio Nazionale rivolto ai progettisti che sono intervenuti su interventi di nuova edilizia o recupero di edifici esistenti. Entro il 30 novembre

Premio Nazionale Bioarchitettura
Costruire nel costruito/Recuperare l'esistente

Il Premio è promosso da Bioarchitettura®, dall’Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH con il sostegno di LegnoFinestraItalia e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili ANCE, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, del Ministero per l’Ambiente, dei Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri, del Fondo Ambiente Italiano.
La partecipazione è aperta a progettisti liberi professionisti e/o istituzioni pubbliche (progettazione interna) che abbiano progettato, a partire da gennaio 2001, interventi di nuova edilizia o di recupero di edifici esistenti e che documentino particolare attenzione alla qualità delle facciate  esterne con previsione di serramenti in legno di qualsiasi tipo che affrontino problemi di protezione e/o oscuramento e/o ventilazione e/o schermatura e/o produzione energetica, ecc. Detti serramenti, con particolare attenzione al clima mediterraneo,  possono anche essere solamente progettati e non necessariamente realizzati, in sostituzione, perfezionamento e/o miglioramento di quelli adottati.

Ai primi classificati saranno assegnati premi per una somma complessiva di 10.000 Euro (6.000 Euro al primo classificato, 2.000 al secondo e 1.000 al terzo). Inoltre, al progetto vincitore, che meglio comprende i caratteri e le relazioni espresse con gli spazi pubblici e semipubblici, con focus sulla finestra mediterranea, sarà garantita la realizzazione del serramento progettato conferendo una royalty sulla vendita per un periodo di 10 anni.

Domande di partecipazione ed invio dei progetti entro il 30 novembre 2011.

Regolamento: www.premiobioarchitettura.it

BIOARCHITETTURA - C.P. 61 - 39100 Bolzano - T.0471.973097 - F.0471.973073 rivista@bioarchitettura.it - www.bioarchitettura-rivista.it

 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più